| 
 
 NORMA | 
 Certificazioni e marchi rilevanti ai fini della riduzione della garanzia Banca dati Accredia OGGETTO | 
 
 Ultima versione | 
 
 Tipologia | 
 
 Azione | 
| SA 8000 | Certificazione social accountability 8000 | 2014 | Processo | già presenti | 
| UNI CEI EN ISO 50001 | Sistemi di gestione dell'energia - Requisiti e linee guida per l'uso | 2018 | Processo | già presenti | 
| ISO/IEC 27001:2013 UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 ISO/IEC 27001:2022 | Sistemi di gestione per la Sicurezza delle Informazioni N.B.: Le aziende certificate a fronte della ISO/IEC 27001:2013 hanno tempo tre anni dalla pubblicazione della ISO/IEC 27001:2022 (24/10/2022) per effettuare la transizione. | 
 2022 | 
 Processo | 
 già presenti | 
| UNI EN ISO 14001 | Sistemi di gestione ambientale | 2015 | Processo | già presenti | 
| UNI EN ISO 9001 | Sistemi di gestione per la qualità | 2015 | Processo | già presenti | 
| UNI ISO 45001 | Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro | 2018 | Processo | già presenti | 
| UNI/PdR 125 | Certificazione del sistema di gestione per la parità di genere all'interno delle organizzazioni | 2022 | Processo | 
 già presenti | 
| 
 Ecolabel | Marchio di qualità ecologica dell'Unione europea regolamento (CE) n. 66/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009 | 
 2009 | 
 Prodotto | 
 già presenti | 
| 
 EMAS | Registrazione al sistema comunitario di ecogestione e audit EMAS – Regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009 | 
 2009 | 
 Prodotto | 
 già presenti | 
| UNI CEI 11352 | Requisiti per Società che forniscono servizi energetici (ESCo) | 2014 | Prodotto | già presenti | 
| UNI EN ISO 14064-1 | Gas a effetto serra | 2019 | Prodotto | già presenti | 
| UNI EN ISO/TS 14067 | Gas a effetto serra - Impronta climatica dei prodotti (Carbon footprint) | 2018 | Prodotto | già presenti | 
| 
 | Ulteriori attestazioni rilasciate sulla base di norme nazionali già censite dalla normativa esistente | 
 | 
 | già presenti | 
| 
 | Rating di legalità | 
 | 
 | già presenti | 
| 
 | Rating di impresa | 
 | 
 | già presenti | 
| 
 | Attestazione modello organizzativo ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 | 
 | 
 | già presenti | 
| ISO/IEC 27035-1 | Security techniques - Information security incident management | 2016 | Processo | da introdurre | 
| ISO/IEC 27701 | Security techniques - Extension to IS0/IEC 27001 and IS0/IEC 27002 for privacy information management | 2019 | Processo | da introdurre | 
| UNI ISO 37301 | Sistemi di gestione per la compliance | 2021 | Processo | da introdurre | 
| 
 
 D.M. 2020/188 | D.M. 2020/188 - Certificazione secondo il decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 22 settembre 2020, n. 188, recante “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da carta e cartone, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152” | 
 
 2020 | 
 
 Processo | 
 
 da introdurre | 
| ISO 28000 | Sistemi di gestione per la sicurezza nella catena di fornitura | 2022 | Processo | da introdurre | 
| ISO 55001 | Asset management - Management systems - Requirements | 2015 | Processo | da introdurre | 
| UNI CEI ISO/IEC20000-1 | Sistemi di gestione servizi informatici | 2020 | Processo | da introdurre | 
| 
 ISO/IEC 27018 | Tecnologia dell'informazione - Tecniche di sicurezza - Codice di condotta per la protezione delle informazioni di identificazione personale (PII) nei cloud pubblici che agiscono come processori PII | 
 2020 | 
 Processo | 
 da introdurre | 
| 
 ISO/IEC 27017 | Tecnologia dell'informazione - Tecniche di sicurezza - Codice di condotta per i controlli di sicurezza delle informazioni basato su ISO / IEC 27002 per i servizi cloud | 
 2021 | 
 Processo | 
 da introdurre | 
| UNI CEI EN ISO 13485:2016 | Dispositivi medici - Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti per scopi regolamentari | 2022 | Processo | da introdurre | 
| UNI EN 9100 | Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti per le organizzazioni dell’aeronautica, dello spazio e della difesa | 2018 | Processo | da introdurre | 
| UNI EN 9110 | Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti per le organizzazioni di manutenzione dell'aeronautica | 2018 | Processo | da introdurre | 
| UNI EN 9120 | Sistemi di gestione per la qualità -Requisiti per i distributori nell’aeronautica, nello spazio e nella difesa | 2018 | Processo | da introdurre | 
| UNI EN ISO 22000 | Sistemi di gestione della Sicurezza alimentare | 2018 | Processo | da introdurre | 
| UNI EN ISO 22301 | Certificazione di sistemi di gestione della business continuity | 2019 | Processo | da introdurre | 
| UNI ISO 20121 | Certificazione di sistemi di gestione sostenibile degli eventi | 2013 | Processo | da introdurre | 
| UNI ISO 37001 | Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione | 2016 | Processo | da introdurre | 
| UNI ISO 39001 | UNI ISO 39001 - Sistemi di gestione per la sicurezza stradale | 2016 | Processo | da introdurre | 
| UNI 11871 | Studi professionali di Avvocati e Dottori Commercialisti - Principi organizzativi e gestione dei rischi connessi all'esercizio | 
 2022 | 
 Processo | 
 da introdurre | 
| UNI/PdR 74 | Sistema di Gestione BIM | 2019 | Processo | da introdurre | 
| UNI ISO 21001 | Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione | 2019 | Processo | da introdurre | 
| Contenuto di riciclato | Contenuto di riciclato - ReMade in Italy | 2020 | Processo | da introdurre | 
| UNI EN ISO 18295-1 e UNI EN ISO 18295-2 | Call Center - Requisiti per Centri di Contatto Clienti o utilizzatori servizi di CCC | 2017 | Prodotto | da introdurre | 
| 
 UNI/PdR 43-2 | GDPR- Requisiti per la protezione dei dati personali in ambito ICT Linee guida per la gestione dei dati personali in ambito ICT secondo il regolamento UE 679/2016 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016 (GDPR) | 
 
 2018 | 
 Prodotto | 
 da introdurre | 
| UNI/PdR 88 | Verifica del contenuto di riciclato o recuperato o sottoprodotto | 2020 | Prodotto | da introdurre | 
