Ricerca
Ricerca per il tag par condicio
La verifica dell’anomalia tra ius variandi e tutela della par condicio: riflessioni sulla sentenza del TAR Lazio n. 13986/2025
TAR Lazio Roma, Sez. IV, 15 luglio 2025, n.13986
Il principio di separazione tra offerta tecnica ed economica alla prova delle migliorie: il TAR Lazio sulla legittimità del computo metrico estimativo nell’offerta tecnica (sentenza n. 13266/2025)
TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 7 luglio 2025, n. 13266
La verifica dell’anomalia tra contraddittorio e principio del risultato: la sentenza del TAR Lazio n. 13506/2025 nel prisma del nuovo Codice dei contratti pubblici
TAR Lazio, Roma, Sez. II ter, 9 luglio 2025, n. 13506
Modifica dell’indicazione delle prestazioni svolte ai fini della dimostrazione del possesso dei requisiti: illegittimità anche in presenza di situazioni emergenziali
TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 7 aprile 2025, n. 1196
Sulla portata del soccorso istruttorio nella nuova stagione del Codice dei contratti pubblici: riflessioni a margine della sentenza TAR Lazio, Sez. IV, n. 12976/2025
TAR Lazio, Roma, Sez. IV , 1° luglio 2025, n. 12976
L'avvalimento premiale e i limiti alla verifica di anomalia dell'offerta
TAR Campania, Sez. II, 23 maggio 2025, n. 3963
L’inefficacia della cauzione intestata a soggetto diverso dal concorrente: la sentenza del TAR Friuli-Venezia Giulia n. 186/2025 e la tutela della par condicio nelle gare pubbliche
TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I, 29 aprile 2025, n. 186
Esperienza triennale nella gestione di stabilimenti balneari e partecipazione alle gare per concessioni demaniali marittime
TAR Sicilia, Sez. V, 25 giugno 2025, n. 1412
Ammissibilità del soccorso istruttorio “bifasico” per la dimostrazione dei requisiti speciali di partecipazione: corollario applicativo del principio di fiducia
Cons. Stato, sez. V, 18 giugno 2025, n. 5343
1-10 di 22