Processo
Adunanza plenaria: il procedimento di controllo giudiziario cd. volontario non sospende il giudizio d’impugnazione dell’informazione antimafia interdittiva
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 13 febbraio 2023, sentenze n. 7 e n. 8
Necessaria l’impugnazione del bando-tipo unitamente al disciplinare che ne riproduce il contenuto
Cons. Stato, Sez. V, 16 gennaio 2022, n. 526
L’illegittimità degli atti della procedura di gara per difetto della qualifica di centrale di committenza e legittimazione straordinaria ed eccezionale ad agire in giudizio di A.N.A.C.
Cons. Stato, Sez. V, 12 novembre 2020, n. 6975
Annullamento di un provvedimento amministrativo ampliativo e questioni di giurisdizione in punto di richiesta di risarcimento dei relativi danni
Cons. Stato, Sez. IV, 11 maggio 2021, ord. n. 3701
Proposizione in appello della eccezione di difetto di giurisdizione del giudice adìto.
Cons. Stato, sez. II, 9 marzo 2021, n. 2013
Il danno da lesione dell’interesse legittimo all’aggiudicazione della gara: presupposti e quantificazione del risarcimento per equivalente
Con. Stato, Sez. V, 3 marzo 2021, n. 1803
Interpretazione della norma abrogante il rito appalti c.d. “super-accelerato”: contrasto giurisprudenziale
Cons. Stato, sez. V, 28 gennaio 2021, n. 860
La giurisdizione del giudice amministrativo nell’ipotesi di attivazione del rimedio della penale per inadempimento del concessionario
Cons. Stato, sez. V, 17 dicembre 2020, n. 8100
Sulla legittimazione ad impugnare la lex specialis da parte degli enti esponenziali nelle procedure di gara
Cons. Stato, sez. III, 2 novembre 2020, n. 6697
Il contenzioso in materia di c.d. proroga tecnica: la giurisdizione appartiene al G.A.
Cons. Stato, sez. IV, 20 ottobre 2020, 6354
1-12 di 133