Valutazione delle offerte
Presupposti e limiti dell’avvalimento cd. tecnico o operativo negli appalti pubblici
Cons. Stato, Sez. V, 5 dicembre 2022, n. 10604
Il soccorso istruttorio: principi e limiti al suo esercizio
Tar Sicilia, Palermo, Sez. II, 16 gennaio 2023, n. 81
Offerte “al prezzo di euro zero”: sulla verifica di congruità per sospetta anomalia
Cons. Stato, sez. III, 28 luglio 2022, n. 6663
Il sub-procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta: lo scopo di vagliare preventivamente l’affidabilità (sostanziale) dell’offerta
Cons. Stato, Sez. V, 26 Luglio 2022 n. 5677
Ammissibilità della richiesta di chiarimento e/o di precisazioni sull’offerta tecnica
Cons. Stato, Sez. V, 22 agosto 2022, n. 7353
Principio di equivalenza e confine con l’aliud pro alio; lettura restrittiva delle falsità automaticamente escludenti
Cons. Stato, Sez. III, 30 agosto 2022, n. 7558
Offerte “al prezzo di euro zero”: sulla verifica di congruità per sospetta anomalia
Cons. Stato, sez. III, 28 luglio 2022, n. 6663
Prime indicazioni giurisprudenziali sui rapporti tra collegio tecnico consultivo tecnico ex art. 6 D.L. 76/2020 e risoluzione per grave inadempimento
Cons. Stato, Sez. V, 7 giugno 2022, n. 4650
Valutazione dell’offerta tecnica: la riduzione percentuale dei tempi di intervento sino a “zero” fa considerare ineseguibile la prestazione
Cons. Stato, sez. III, 26 maggio 2022, n. 4225
Anche la concessione di servizi è soggetta alla verifica di congruità dell’offerta, fatti salvi gli accorgimenti valutativi in ragione delle peculiarità rispetto all’appalto
Cons. Stato, Sez. V, 24 maggio 2022, n. 4108
1-12 di 200