Valutazione delle offerte
Sul rapporto tra offerte c.d. “ex aequo”, economiche migliorative ex art. 77 R.D. n. 827/1924 e rispetto delle soglie di anomalia
TAR Lazio, Roma, sez. II, 1 febbraio 2023, n. 1824
La valutazione di coerenza tra le attività indicate nell’iscrizione alla CCIAA e le prestazioni appaltate
Cons. Stato, Sez. V, 16 gennaio 2023, n. 529
La valutazione dell’offerta tecnica da parte dei commissari di gara: i principi espressi dall’Adunanza plenaria
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 14 dicembre 2022, n. 16
Presupposti e limiti dell’avvalimento cd. tecnico o operativo negli appalti pubblici
Cons. Stato, Sez. V, 5 dicembre 2022, n. 10604
Il soccorso istruttorio: principi e limiti al suo esercizio
Tar Sicilia, Palermo, Sez. II, 16 gennaio 2023, n. 81
Offerte “al prezzo di euro zero”: sulla verifica di congruità per sospetta anomalia
Cons. Stato, sez. III, 28 luglio 2022, n. 6663
Il sub-procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta: lo scopo di vagliare preventivamente l’affidabilità (sostanziale) dell’offerta
Cons. Stato, Sez. V, 26 Luglio 2022 n. 5677
Ammissibilità della richiesta di chiarimento e/o di precisazioni sull’offerta tecnica
Cons. Stato, Sez. V, 22 agosto 2022, n. 7353
Principio di equivalenza e confine con l’aliud pro alio; lettura restrittiva delle falsità automaticamente escludenti
Cons. Stato, Sez. III, 30 agosto 2022, n. 7558
Offerte “al prezzo di euro zero”: sulla verifica di congruità per sospetta anomalia
Cons. Stato, sez. III, 28 luglio 2022, n. 6663
1-12 di 203