Ricerca
Ricerca per il tag concorrenza
Affidamenti in house e trasporto pubblico locale: il rinvio pregiudiziale del TAR Lazio alla Corte di giustizia UE sull’art. 17, comma 2, d.lgs. 201/2022
TAR Lazio, Roma, sez. II, ord. 29 settembre 2025, n. 16793
Discrezionalità dell’AGCM nella valutazione delle offerte di impegno a cessare pratiche commerciali scorrette e relativo sindacato giurisdizionale
Cons. Stato, sez. VI, 25 luglio 2025, n. 6631
La tutela dei costi della manodopera negli appalti pubblici tra vincoli della lex specialis e principi del nuovo Codice dei contratti.
TAR Lazio, sez. II quater, 22 settembre 2025, n. 16369
Ratio e presupposti del vincolo di aggiudicazione: inammissibilità di un sindacato “sostitutivo” del giudice amministrativo
Cons. Stato, sez. V, 14 agosto 2025, n. 7041
Principio del risultato e interpretazione del disciplinare di gara
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 14 luglio 2025, n. 2642
Limiti e divieti per i soggetti che ricoprono un ruolo rilevante nell’operatore economico attinto dal provvedimento amministrativo d’informazione antimafia
Cons. Stato, Sezione V, 27 agosto 2025, n. 7119
Regolarità fiscale e affidabilità degli operatori economici: la portata delle cause di esclusione non automatiche alla luce della sentenza TAR Lazio, Sez. II bis, n. 15873/2025
TAR Lazio, Roma, sez. II bis, 28 agosto 2025, n. 15873
Offerta anomala e indicazione dei costi della manodopera: tra rigidità formale e principio di concorrenza nella giurisprudenza amministrativa
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 29 luglio 2025, n. 14968
Il principio di equivalenza funzionale nell’ambito degli appalti pubblici e il sindacato giudiziale. La delineazione dei “requisiti minimi” delle prestazioni e il rischio dei c.d. bandi fotografia.
TAR per la Campania, Napoli, Sez. IX, 3 luglio 2025, n. 5029
1-10 di 39