TAR Campania, Napoli, sez. IV, 30 ottobre 2025, n. 7073
16 Nov 2025
Giuseppantonio Schiavone
TAR Campania Napoli sez. IV 30 ottobre 2025 n. 7073, allegati I.01, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 4 comma 4 allegato I.o1, bilanciamento interessi, discrezionalità tecnica, gara pubblica, giudizio di equivalenza, libertà iniziativa economica, potere discrezionale tecnico, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, richiesta giustificazioni, sindacato del giudice, tutela lavoratori, tutela personale impiegato, tutele economiche, tutele normetive, verifica anomalia offerta Leggi...
TAR Campania, Napoli, sez. IV, 30 ottobre 2025, n. 7073
16 Nov 2025
Giuseppantonio Schiavone
TAR Campania Napoli sez. IV 30 ottobre 2025 n. 7073, allegati I.01, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 4 comma 4 allegato I.o1, bilanciamento interessi, discrezionalità tecnica, gara pubblica, giudizio di equivalenza, libertà iniziativa economica, potere discrezionale tecnico, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, richiesta giustificazioni, sindacato del giudice, tutela lavoratori, tutela personale impiegato, verifica anomalia offerta Leggi...
TAR Campania, Napoli, sez. IV, 30 ottobre 2025, n. 7073
16 Nov 2025
Giuseppantonio Schiavone
TAR Campania Napoli sez. IV 30 ottobre 2025 n. 7073, allegati I.01, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 4 comma 4 allegato I.o1, bilanciamento interessi, discrezionalità tecnica, gara pubblica, giudizio di equivalenza, libertà iniziativa economica, potere discrezionale tecnico, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, richiesta giustificazioni, sindacato del giudice, tutela lavoratori, tutela personale impiegato, verifica anomalia offerta Leggi...
Cons. Stato, Sez. IV, 22 luglio 2025, n. 6495
14 Nov 2025
Giulio Valerio Sciarra
Cons. Stato sez. OIV 22 luglio 2025 n. 6495, affidamento privato illegittimo, annullamento d'ufficio, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 97 Cost., autotutela, autotutela affidamento, bilanciamento interessi, buon andamento, canone buon andamento, diversi interessi in gioco, documentazione falsa, falsità privato, gara pubblica, illegittimo affidamento, illegittimo affidamento privato, interesse pubblico, interesse pubblico attuale, interesse pubblico in re ipsa, interesse pubblico prevalente, interessi in gioco, interessi pubblici auto-evidenti, legalità violata, motivazione, motivazione annullamento d'ufficio, principio del risultato, principio immanente, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di autotutela, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ragionevolezza, ragionevolezza termine, ripristino legalità violata, sindacato giudice, sindacato giudiziale, termine Leggi...
TAR Sicilia, Catania, Sez. II, 16 settembre 2025, n. 2670
13 Nov 2025
Antonino Ripepi
TAR Sicilia Catania sez. II 16 settembre 2025 n. 2670, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, gara pubblica, giustificazioni del privato, interessi collettività, istruttoria, legalità, legalità formale, motivazione, potere discrezionale, potere discrezionale tecnico, principio del risultato, principio della fiducia, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, sindacato del giudice, valutazione offerte Leggi...
Consiglio di Stato, sez. V, 17 ottobre 2025, n. 8082/2025
TAR Campania, Salerno, Sez. II, 17 luglio 2025 n. 1298
28 Ott 2025
Grazia Pignatelli
TAR Campania Salerno sez. II 17 luglio 2025 n. 1298, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, causa di esclusione, cause facoltative di esclusione, concorrenza, esclusione facoltativa, favor partecipationis, gara pubblica, lex specialis, limiti dimensionali, offerta tecnica, principio concorrena, principio del risultato, principio di equivalenza, principio di legalità, principio di tassatività, principio di tassatività cause di esclusione, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, specifiche tecniche, tassatività causa esclusione Leggi...
TAR Veneto, sez. I, 15 settembre 2025, n. 1556
21 Ott 2025
Marco Natoli
TAR Veneto sez. I 15 settembre 2025 n. 1556, affidamento in house, art. 7 d.lgs.n. 36/2023, disciplina eurounitaria, disciplina unionale, discuiplina europea, equiordinazione, equivalenza, esternalizzazione, fara pubblica, motivazione, motivazione rafforzata, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ricorso al mercato Leggi...
TAR Lazio, Roma, sez. III quater, 22 settembre 2025 n. 16377
27 Set 2025
Riccardo Renzi
TAR Lazio Roma sez. III quater 22 settembre 2025 n. 16377, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 94 d.lgs. n. 36/2023, cause di esclusione, gara pubblica, principio di tassatività, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, servizi sostegno alla persona, tassatività, tassatività cause esclusione Leggi...
TAR Lazio, Roma, sez. II bis, 13 agosto 2025, n. 15518
17 Set 2025
Marco Natoli
TAR Lazio Roma sez. II bis 13 agosto 2025 n. 15518, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, atto aggiudicazione, autotutela, autotutela amministrativa, bilanciamento interessi, evidenza pubblica, formalismo, gara pubblica, interesse pubblico, motivi interesse pubblico, potere discrezionale, prevalenza della sostanza, principio del risultato, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ritiro atto aggiudicazione, sindacato del giudice Leggi...
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 14 luglio 2025, n. 2642
10 Set 2025
Antonino Ripepi
TAR Lombardia Milano Sez. I 14 luglio 2025 n. 2642, affidamento contratti, anticorruzione, art. 1 d.lgs. n. 3672023, art. 1362 c.c, art. 1363 c.c., bilanciamento interessi, buona fede, burocrazia difensiva, collaborazione, collaborazione soggetti coinvolti, concorrenza, disciplinare di gara, esclusione procedura, formalismi, gara pubblica, interpretazione, interpretazione disciplinare di gara, interpretazione letterale, interpretazione sistematica, miglior risultato, principio del risultato, principio della concorrenza, principio della fiducia, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara Leggi...
TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 24 luglio 2025, n. 1256
26 Ago 2025
Adriano Cavina, Donato Caterino
TAR Puglia Lecce Sez. II 24 luglio 2025 n. 1256, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, clausola nulla, contenzioso con PA, divieto di partecipazione, gara pubblica, illegittimità clausola, lex specialis, limitato potere discrezionale, limitazione potere discrezionale, nullità clausola, nullità parziale, potere discrezionale, principio di tassatività, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, tassatività cause di esclusione Leggi...