Corte di Giustizia Unione Europea, Sez. III, 11 settembre 2025, cause riunite C-764/23, C-765/23 e C-766/23
11 Nov 2025
Ivan Carino
AGCOM, ambito applicativo principio della fiducia, art. 121 c.p.a., art. 124 c.p.a., art. 2 d.lgs. n. 36/2023, autonomia autorità, autonomia potere autorità, autorità amministrative indipendenti, autorità indipendenti, banda 700 MHz, bilanciamento interessi, collaborazione, comunicazioni elettroniche, concorrenza, criteri assegnazione frequenze, direttiva quadro 2002/21/CE, diritti d'uso, equilibrio concorrenza innovazione tecnologica e tutela operatori economici, fiducia reciproca, funzioni regolatorie specialistiche, indipendenza AGCOM, innovazione tecnologica, intervento politico, legislazioni nazionali, legittimo affidamento, opertori economici, potere A.I., potere politico, potere regolatorio, potere regolatorio specialistico, pregresse irregolarità, principio della fiducia, principio di buona fede, principio di collaborazione, procedure onerose aggiuntive, refarming, riequilibrio situazioni di vantaggio, risarcimento del danno, risarcimento per equivalente, riserva di amministrazione indipendente, situazioni di vantaggio, tutela affidamento, tutela giursdizionale, tutela solo risarcitoria, vantaggio concorrenziale Leggi...
Cons. Stato, Sez. III, 11 luglio 2025, n. 6080
27 Ott 2025
Chiara Chirico
AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, Cons. Stato sez. III 11 luglio 2025 n. 6080, analisi sostanziale, art. 10 bis. l n. 241/1990, art. 21 comma 2 terzo perioso, concetti tecnici scientifici, concreto atteggiarsi del potere, confronto dialettico, elenco medicinali, facoltà difensive, formazione lista di trasparenza, garanzie partecipative, legge sul procedimento, lista di trasparenza, natura potere, opinabilità, potere discrezionale, potere discrezionale tecnico, potere vincolato, principio partecipativo, provvedimento finale, sindacato giurisdizionale, tertium genus, valutazione AIFA, valutazione tecnico discrezionale, verifica sostanziale Leggi...
Corte cost. 2 luglio 2025 n. 88
27 Ott 2025
Mariangela Bruno
Corte Cost. 2 luglio 2025 n. 88, art. 21 nonies l. n. 241/1990, certezza, certezza rapporti giuridici, coerenza, elemento temporale, garanzia, il tempo dell'azione, potere amministartivo di secondo grado, potere amministrativo, potere amministrativo di primo grado, potere di autotutela, prevedibilità azione, principio della buona fede, principio della fiducia, principio di affidamento, stabilità, tempo come garanzia, tutela certezza rapporti giuridici, valore tempo, valori costituzionali, valori europei, valori sovranazionali Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. IV-bis, 6 giugno 2025, n. 11082
27 Ott 2025
Antonino Ripepi
TAR Lazio Roma Sewz. IV bis 6 giugno 2025 n. 11082, art. 35 d.lgs. n. 165/2001, atto plurimo, diritto all'assunzione, diritto assunzione, diritto soggettivo, g.a., g.o., giudice amministrativo, giudice ordinario, giurisdizione amministrativa, giurisdizione ordinaria, graduatoria, idoneo non vincitore, interesse legittimo, natura posizione giuridica soggettiva, plenaria n. 14/2011, posizione giuridica soggettiva, potere amministrazione, provvedimento concettualmente scindibile, provvedimento formalmente unico, pubblico impiego, pubblico impiego privatizzato, riparto giurisdizione, scorrimento graduatoria, termine validità graduatoria, validità graduatoria Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. III, 23 giugno 2025, n. 12331
24 Ott 2025
Martina Sforna
. 2 commi 9 - 9 quater l. n. 241/1990, TAR Lazio Roma sez. III 23 giugno 2025 n. 12331, art. 17 bis l. n. 241/1990, art. 2 bis l. n. 241/1990, decisione spressa, istituto del silenzio assenso orizzontale, perentorietà termini procedimento, procedimento di VIA, provvedimento espresso, silenzio assenso orizzontale, termini perentori, termini procedimento Leggi...
CGARS, sez. giurisdizionale, 25 agosto 2025, n. 675
24 Ott 2025
Federica Piscopo
CARS sez. giurisdizionale 25 agosto 2025 n. 675, corte cost. 179/1999, diritto di proprietà, diritto dominicale, espropriazione, interesse personale, interesse privato, interesse pubblico, jus aedificandi, monopsonio, principi CEDU, vincolo conformativo, vincolo espropriativo Leggi...
TAR Calabria, Sez. I, 4 luglio 2025, n. 1176
21 Ott 2025
Paolo Colamorea
TAR Calabria sez. I 4 luglio 2025 n. 1176, art. 10 RD n. 773/1931, art. 11 R.D. n. 773/1931, art. 21 quater l. n. 241/1990, art. 34 comma 2 c.p.a., art. 43 RD n. 773/1991, autotutela amministrativa, gravi ragioni, limiti temporali, natura cautelare, natura decisoria, potere di revoca, potere di sospensione, provvedimento ammministrativo, separazione dei poteri, tempo strettamente necessario Leggi...
Cons. Stato, sez. IV, 5 agosto 2025, n. 6930
11 Ott 2025
Paolo Colamorea
5 agosto 2025 n. 6930, Ad. plen. n. 7/2021, Cons. Stato, Sezioni Unite n. 500/1999, art. 2043 c.c., art. 2697 c.c., art. 30 c.p.a., bene della vita, chance eziologica, chance ontologica, danno da perdita di chance, danno emergente, lucro cessante, perdita di chance, potere discrezionale, responsabilità della P.A., responsabilità pubblica, riarcimento del danno, sez. IV Leggi...
Cons. Stato, sez. IV, 4 agosto 2025, n. 6894
09 Ott 2025
Antonio La Marca
Cons. Stato sez. IV 4 agosto 2025 n. 6894, accordi amministrativi, accordi provvedimentali, art. 11 l. n 241/1990, art. 1321 c.c., canone compensativo, centralina idroelettrica, codice civile, contributo economico, costruzione centralina, giurisdizione, giurisdizione esclusiva, natura giuridica, natura privatistica, natura pubblicistica, normativa codicistica, nullità amministrativa, nullità civilistica, nullità imprescrittibile, permesso a costruire, termine decadenziale Leggi...
Cons. Stato, sez. IV, 4 agosto 2025, n. 6894
Cons. Stato, sez. II, 1° agosto 2025, n. 6829
09 Ott 2025
Chiara Chirico
Cons. Stato sez. II 1° agosto 2025 n. 6829, annullamento, art. 34 cpa, art. 7 l. n. 241/1990, avvio procedimento, comunicazione avvio procedimento, controllo giurisdizionale, esercizio del potere, giudicato, istruttoria completa, lettura sostanziale, partecipazione procedimento, potere amministrativo, potere del giudice, potere di controllo giurisdizionale, poteri non ancora esercitati, procedimento amministrativo, riesercizio del potere, sindacato del giudice, vincolo conformativo Leggi...
TAR Marche, Sez. II, 4 ottobre 2025, n. 721
09 Ott 2025
Riccardo Renzi
TAR Marche sez. II 4 ottobre 2025 n. 721, accesso procedimentale, artt. 22 e ss l. n. 241/1990, conduttore commerciale, diritto di accesso, elementi nuovi, elementi sopravvenuti, funzione strumentale, interesse attuale, interesse concreto, interesse giuridicamente tutelato, interesse personale, istanza di accesso, legge sul procedimento amministrativo, motivazione provvedimento diniego, provvedimento diniego, reiterazione istanza Leggi...