TAR Campania, Napoli, Sez. V, 30 giugno 2025 n. 4842
25 Lug 2025
Anna Libraro
TAR Campania Napoli Sez. V 30 giugno 2025 n. 4842, art. 108 comma 9 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 Cost., art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, costo manodopera, esclusione, esclusione dalla gara, gara pubblica, libertà iniziativa economica, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ribasso, scorporo, tutela lavoratori, valutazione dell'offerta, verifica anomalia, verifica anomalia offerta Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. IV, 16 luglio 2025, n. 14053
25 Lug 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma Sez. IV 16 luglio 2025 n. 14053, art. 80 comma 5 lett. i d.lgs. n. 36/2023, art. 94 d.lgs. n. 36/2023, certificati, certificati enti preposti, certificazione, enti preposti, esclusione, esclusione automatica, gara pubblica, legge sui disabili, legge sul lavoro, procedimento ad evidenz apubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara Leggi...
Cons. Stato, sez. V, 25 luglio 2025, n. 6651
25 Lug 2025
Giusy Casamassima
CAM, Cons. Stato sez. V 25 luglio 2025 n. 6651, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 5 d.lgs. n. 36/2023, art. 57 d.lgs. n. 36/2023, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, atti progettuali, bando di gara, clausole immediatamente escludenti, criteri ambientali minimi, documenti di gara, formulazione offerta, gara pubblica, grave carenza, indicazione dati essenziali, interesse a ricorrere, interesse strumentale, lex di gara, lex specialis, offerta consapevole, presentazione offerta, principio del legittimo affidamento, principio del risultato, principio di buona fede, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, tutela dell'affidamento Leggi...
TAR Campania, sez. I, 23 giugno 2025, n. 4695
23 Lug 2025
Riccardo Renzi
Cons. Stato n. 3721/2025, TAR Campania Napoli Sez. I 23 giugno 2025 n. 4695, aggiudicazione illegittima, annullamento derivato, art. 34 comma 2 c.p.a., art. 94 d.lgs. n. 36/2023, automatismo espulsivo, esclusione, esclusione dalla gara, esclusione gara, gara pubblica, illegittimità aggiudicazione, illegittimità derivata, illegittimo automatismo espulsivo, impresa extra UE, limiti ricorso incidentale, mancato esercizio potere, partecipazione gara, potere amministrativo discrezionale, potere discrezionale, potere discrezionale stazione appaltante, prevalenza diritto UE, principio di autoresponsbailità, principio di non discriminaizone, principio di proporzionalità, principio di trasparenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedure di gara, ricorso incidentale Leggi...
TAR per la Campania, Napoli, Sez. IX, 3 luglio 2025, n. 5029
23 Lug 2025
Tommaso Sbolgi
TAR Campania Napoli Sez. IX 3 luglio 2025 n. 5029, acceso al mercato, analisi funzionale-sostanziale, appalti pubblici, art. 1 d.lgs. n. 3672023, art. 3 d.lgs. n. 3672023, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, bando fotografia, bando su misura, equivalenza funzionale, evidente insostenibilità, favor partecipationis, finalità perseguite dalla stazione appaltante, finalità stazione appaltante, gara pubblica, giudizio tecnico, motivazione, palese inattendibilità, potere discrezionale tecnico, principio di buon andamento, principio di concorrenza, principio di equivalenza, principio di equivalenza funzionale, principio di imparzialità, principio di libertà di iniziativa economica, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, requisiti minimi, risultato, scelta inattendibile, scelta manifestamente arbitraria, sindacato del giudice, sindacato giudiziale, sindacato intrinseco, sindacato intrinseco ma non sostitutivo, sindacato non sostitutivo, soluzioni alternative, specifiche tecniche, valutazione di omogeneità funzionale Leggi...
TAR Lazio, Roma, sez. I quater, 21 luglio 2025, n. 14384
23 Lug 2025
Armando Pellegrino
ANAC, Casellario Informatico dei contratti pubblici, Regolamento ANAC, TAR Lazio Roma sez. I quater 21 luglio 2025 n. 14384, affidabilità, affidabilità operatore economico, annotazione ANAC, annotazioni atipiche, annotazioni tipiche, art. 213 comma 10 d.lgs. n. 50/2016, art. 222 comma 10 d.lgs. n. 36/2023, casellario, comportamenti successivi, comportamento successivi amministrazione, condotta negligente, condotta professionale grave, condotta professionale gravemente negligente, condotte successive, corretta gestione, corretta gestione delle gare, gara pubblica, giusto procediemnto, limiti potere, notizia utile, potere discrezionale, potere discrezionale ANAC, potere discrezionale autorità, principio proporzionalità, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, trasparenza, valutazione condotte, visione sostanzialistica Leggi...
TAR Veneto, Sez. I, n. 1046, del 24 giugno 2025
22 Lug 2025
Marco Natoli
amministrazioni aggiudicatrici, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 1 lett. e Allegato I.1., bisogni di interesse generale, capacità giuridica, carattere commerciale, carattere non industriale, concetto di P.A., funzione sostanzialistica, gara pubblica, geometrie variabili, imparzialità, influenza pubblica dominante, interesse generale, organismo di diritto pubblico, parere ANAC 19 aprile 2023 n. 15, parità di trattamento, personalità giuridica, principio del risultato, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, trapsarenza Leggi...
TAR Lazio, Roma, sez. IV bis, 4 luglio 2025, n. 13244
21 Lug 2025
Riccardo Renzi
TAR Lazio Roma Sez. IV bis 4 luglio 2025 n. 13244, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 83 d.lgs. n. 36/0223, bando di gara, esclusione, gara pubblica, lex specialis, lex spercialis di gara, partecipazione, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura comparative, procedura di gara, soccorso istruttorio, termine decadenziale, termine per soccorso istruttorio, vincolatività termine Leggi...
TAR Campania, Salerno, Sez. I, 28 maggio 2025, n. 977
21 Lug 2025
Davide Cozzolino
I 28 maggio 2025 n. 977, TAR Campania Salerno serz, affidamento servizi, analogia, art. 100 d.lgs. n. 36/2023, elementi di similitudine, gara pubblica, identità, partecipazione, partecipazione alla gara, prestazioni richieste, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, proporzionalità, ptrestazioni, servizi analoghi, similitudine Leggi...
TAR Lazio, Roma, sez. II, 17 luglio 2025, n. 14166
21 Lug 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Rima sez. II 17 luglio 2025 n. 14166, art. 104 d.lgs.n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, congruità offerta, contratto di subappalto, discrezionalità amministrativa, gara pubblica, legittimità contratto, peocedura di gara, potere discrezionale, potere discrezionale pubblico, principio segretezza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, rinnovazione procedurale, segretezza offerte, sindacato giurisdizionale, subappalto, tutela segretezza, unitarietà procedimento di verifica, unitarietà verifica, verifica congruità offerta, verifica offerta Leggi...
Tar Puglia, Bari, sez. III, 8 luglio 2025, n. 932
18 Lug 2025
Irene Lazzaro
TAR Puglia Bari Sez. III 8 luglio 2025 n. 932, aliud pro alio, art. 68 d.lgs. n. 50/2016, art. 79 allegato II.5 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, buon andamento, conformità sostanziale, derivazione comunitaria, divisione tra amministrazione e giurisdizione, favor partecipationis, funzionalizzazione, gara pubblica, imparzialità, interpretazione bando di gara, interpretazione lex specialis, lex specialis, libertà iniziativa economica, limite equivalenza, limiti tutela giurisdizionale, logicità, modifica sostanziale, potere amministratuvo, potere del giudice, potere discrezionale, potere giudiziario, potere giurisdizionale, prevalenza della sostanza sulla forma, principi costituzionali, principi euro unitari, principio anti formalistico, principio del risultato, principio di equivalenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, separazione poteri, sindacato del giudice, tutela giurisdizionale, verifica giudiziale, verifica più penetrante Leggi...
Tar Lazio, Roma, Sez. II, 2 luglio 2025, n. 12991
18 Lug 2025
Antonio La Marca
TAR Lazio Roma Sez. II 2 luglio 2025 n. 12991, ammissibilità, art. 104 comma 6 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento premiale, avvalimento qualificante, contratto di avvalimento, differenze, gara pubblica, illegittimità, interpretazione a geometrie variabili, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, sostituzione dell'ausiliario, valutazione caso per caso, valutazione differenziata Leggi...