Articoli
Sull’applicabilità del beneficio dell’incremento del “quinto” nel caso di raggruppamenti misti
Cons. Stato, Adunanza Plenaria, 13 gennaio 2023, n. 3
La valutazione dell’offerta tecnica da parte dei commissari di gara: i principi espressi dall’Adunanza plenaria
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 14 dicembre 2022, n. 16
Presupposti e limiti dell’avvalimento cd. tecnico o operativo negli appalti pubblici
Cons. Stato, Sez. V, 5 dicembre 2022, n. 10604
L’Adunanza plenaria dispone d’ufficio la correzione di un errore materiale della sentenza
Cons. Stato, Adunanza plenaria, decreto collegiale 3 gennaio 2023, n. 1
Il soccorso istruttorio: principi e limiti al suo esercizio
Tar Sicilia, Palermo, Sez. II, 16 gennaio 2023, n. 81
Revoca della gara a favore di procedura finanziata con fondi previsti dal piano nazionale di ripresa e resilienza
T.A.R. Campania, Napoli, Sez. I, 1°dicembre 2022, n.7512
Aumento dei prezzi e compensazione dovuta all’appaltatore: criteri di calcolo
Consiglio di Stato, Sez. IV, 9 gennaio 2023, n. 278
Requisiti di qualificazione e subappalto: tra principi generali e rispettive deroghe alla luce dell’art. 12 del d.l. 47/2014
Cons. Stato, sez. V, 29 dicembre 2022, n. 11604
Impugnabilità delle Delibere ANAC non vincolanti e perentorietà del termine entro cui adottarle se sostanzialmente lesive
Cons. Stato, Sez. V, 22 dicembre 2022, n. 11200
Il potere discrezionale della stazione appaltante in presenza di gravi illeciti professionali e l’irrilevanza delle scelte di altre P.P.A.A.
Cons. Stato, Sez. V, 10 novembre 2022, n. 9877
1-12 di 2245