Non è necessario il requisito di idoneità professionale dell’impresa ausiliaria nell’avvalimento di garanzia
TAR Lazio, Roma, Sez, II bis, 10 marzo 2025, n. 4997
La non applicazione del principio di rotazione in assenza della discrezionalità selettiva della stazione appaltante
Cons.Stato, Sez. V, 17 gennaio 2025 n. 366
Responsabilità della pubblica amministrazione
Cons. Stato, Sez. V, 17 gennaio 2025, n. 368
Non si scappa dalla verifica sull’equivalenza tra CCNL
T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. IV, 30 gennaio 2025, n. 296
La giurisdizione del giudice amministrativo in tema di revisione prezzi: discrimine tra la giurisdizione esclusiva ex art. 133, comma 1, lett. e), n. 2, c.p.a. ai sensi degli artt. 115 e 133, commi 3 e 4, del d.lgs. n. 163/2006 e le altre ipotesi revision
Cons. Stato, Sez. V, 22 gennaio 2025, n. 489
La sostanza prevale sulla forma, sempre.
Cons. di Stato, Sez. V, 25 febbraio 2025 n. 1620
In caso di interdittiva antimafia è legittimo il recesso anche durante la fase di esecuzione del contratto
TAR Sicilia, Catania, Sez. V, 4 febbraio 2025, n. 478
Accesso agli atti ed eventuale dilazione del termine di impugnazione. Presupposti, regola ed eccezione.
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 9 dicembre 2024, n. 6897
Impugnazione di un’aggiudicazione di una procedura di evidenza pubblica senza previa impugnazione della (propria) esclusione. Inammissibilità.
TAR Basilicata, Potenza, 28 febbraio 2025, n. 152
1-12 di 2637