Cons. Stato, Sez. V, 12 agosto 2025, n. 7031
10 Set 2025
Martina Sforna
Cons. Stato sez. V 12 agosto 2025 n. 7031, appalto integrato, art. 1362 c.c., art. 1363 c.c., art. 44 d.lgs. n. 36/2023, art. 87 d.lgs. n. 36/2023, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, autonomia, autonomia atti, bando di gara, capitolato speciale di appalto, cause esclusione gara, cause esclusione non automatiche, criterio gerarchico, criterio gerarchico fonti, criterio letterale, criterio sistematico, disciplinare di gara, esclusione gara, fonti diritto, gara pubblica, grave illecito professionale, interpretazione grave illecito professionale, interpretazione letterale, interpretazione sistematica, lex specialis, lex specialis di gara, non manifesta illogicità, potere discrezionale, potere giudiziale, potere valutativo, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, rapporti tra bando disciplinare e capitolato speciale, sindacato del giudice, sindacato di non manifesta illogicità, valutazione elementi di fatto Leggi...
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 14 luglio 2025, n. 2642
10 Set 2025
Antonino Ripepi
TAR Lombardia Milano Sez. I 14 luglio 2025 n. 2642, affidamento contratti, anticorruzione, art. 1 d.lgs. n. 3672023, art. 1362 c.c, art. 1363 c.c., bilanciamento interessi, buona fede, burocrazia difensiva, collaborazione, collaborazione soggetti coinvolti, concorrenza, disciplinare di gara, esclusione procedura, formalismi, gara pubblica, interpretazione, interpretazione disciplinare di gara, interpretazione letterale, interpretazione sistematica, miglior risultato, principio del risultato, principio della concorrenza, principio della fiducia, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara Leggi...
TAR Puglia, Bari, sez. I, 11 agosto 2025, n. 1033
08 Set 2025
Ilaria Mari
TAR Puglia Bari sez. I 11 agosto 2025 n. 1033, art. 100 comma 11 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, capacità professionale, capacità tecnica, disciplinare di gara, gara pubblica, lex specialis, procedimento ad evidenza pubbblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, servizi analoghi, servizi identici, similitudine Leggi...
il punto della situazione
Cons. Stato, Sezione V, 27 agosto 2025, n. 7119
08 Set 2025
Davide Cozzolino
Cons. Stato sez. V 27 agosto 2025 n. 7119, accertamento, accertamento non atomistico, art. 94 d.lgs. n. 36/2023, buon andamento, comunicazione antimafia, contiguità mafiosa, decalogo tipizzazione fatti, effetti immediati, effetti inibitori, effetti inibitori temporanei, effetti temporanei provvedimento antimafia, fatti indiziari, fatti sintomatici, fiducia, grave pericolo, grave pericolo tentativo infiltrazione, informazione antimafia, interdittiva antimafia, libera concorrenza, misura afflittiva, misura cautelare, misura preventiva, ordine pubblico economico, possibile infiltrazione, self cleaning, tentativo infiltrazione, ultrattività misura afflittiva Leggi...
TAR Lazio, Roma, sez. II bis, 28 agosto 2025, n. 15873
07 Set 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma sez. II bis 28 agosto 2025 n. 15873, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, art. 97 Cost, cause esclusione, cause esclusione non automatica, discrezionalità tecnica, favor partecipations, gara pubblica, inaffidabilità, inaffidabilità stazione appaltante, interesse foiscale, leale collaborazione, operatori economici, partecipazione, partecipazione alle procedure di gara, potere discrezionale, potere discrezionale tecnico, principio di autoresponsbailità, principio di concorrenza, principio di correttezza, principio di proporzionalità, principio di trasparenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, prognosi di inaffidabilità, regolarità fiscale Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 26 agosto 2025, n. 7106
07 Set 2025
Riccardo Renzi
Cons. Stato sez. V 26 agosto 2025 n. 7106, art. 231 comma 10 d.lgs. n. 36/2023, casellario, casellario ANAC, funzione sanzionatoria, garanzie procedimentali, natura giuridica, natura giuridica annotazione, potere ANAC, potere discrezionale, pubblicità notizziale, utilità annotazione, utilità divulgazione notizia, valutaizone utilità notizia, valutazione discrezionale, veridicità fatti, verifica ex ante, verifica in astratto, verifica veridicità fatti Leggi...
Protocollo di vigilanza collaborativa, 22 agosto 2025
Cons. Stato, sez. V, 2 luglio 2025, n. 5710
02 Set 2025
Alessia Piscopo
Cons. Stato Sez. V 2 luglio 2025 n. 5710, adeguatezza mezzi di prova, affidabilità operatore, art. 94 comma 3 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 comma 4 d.lgs. n. 36/2023, controllo estrinseco, controllo giurisdizionale, criteri, d.lgs. n. 231/2001, discrezionalità tecnica, elementi sufficienti a integrare il grave illecito professionale, gara pubblica, giudizio affidabilità operatore, grave illecito professionale, idoneità del grave illecito professionale a incidere sull'affidabilità e integrità dell'operatore, illecito professionale, integralità operatore, mezzi di prova, modello 231, natura fiduciaria, natura sanzionatoria, perdita affidabilità, potere disvcrezionale tecnico, principio del contagio, procedimento ad evidenza pubblica, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, self cleaning, triplice condizione Leggi...
TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I, 30 giugno 2025, n. 1149
02 Set 2025
Maddalena De Rosa
Procedimento di gara, TAR Calabria Catanzaro sez. I 30 giugno 2025 n. 1149, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento operativo, contratto di avvalimento, gara pubblica, indicazione requisiti, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura di gara, requisiti di validita, requisiti tecnici, validità contratto Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. II Ter, 30 luglio 2025 n. 15081
01 Set 2025
Christian Longo
TAR Lazio Roma Sez. II ter 30 luglio 2025 n. 15081, anomalia offerta, art. 110 comma 5 d.lgs. n. 36/2023, art. 41, comma 14 d.lgs. n. 36/2023, costo del lavoro, discrezionalità tecnica, gara pubblica, potere discrezionale, potere discrezionale tecnico, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, riedizione del potere, separazione dei poteri, sindacato del giudice, sub procedimento, tabelle ministeriali, valutazione anomalia offerta, vizio logico Leggi...
TAR Campania, Napili, Sez. III, 14 luglio 2025 n. 5290
30 Ago 2025
Riccardo Renzi
TAR Campania Napoli Sez. III 14 luglio 2025 n. 5290, art. 108 comma 9 d.lgs. n. 37/2023, art. 1339 c.c., dubbio applicativo, dubbio esegetivo, esclusione, eterointegrazione bando di gara, eterointegrazione lex specialis, gara pubblica, impossibilità di indicazione separata, indicazione separata oneri sicurezza, lex specialis, obblighi legali, offerta economica, oneri sicurezza, principio di eterointegrazione, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, vizi lex specialis Leggi...