Articoli
Illegittimità dell’avvalimento meramente premiale
Cons. Stato, sez. V, 25 marzo 2021, n. 2526
Poteri del giudice sulla valutazione di anomalia delle offerte
Cons. Stato, sez. V, 22 marzo 2021, n. 2437
L'estensione del meccanismo di sostituzione descritto per l'avvalimento all'impresa consorziata, non esecutrice, rimasta priva di requisiti
Cons. Stato, Ad. Plen., 18 marzo 2021, n. 5
Sull’onere motivazionale “unitario” nei casi dell’in house providing
Cons. Stato, sez. III, 12 marzo 2021 n. 2102
Verifica dell’anomalia: può essere delegata alla commissione di gara, purché il RUP adotti il provvedimento conclusivo.
Consiglio di Stato, sez. V, 11 marzo 2021 n. 2086.
Mancata estensione del gravame alla sopravvenuta aggiudicazione pubblicata sul profilo del committente.
Cons. Stato, sez. V, 2 marzo 2021, n. 1783
Richiesta di rinvio a giudizio in un processo penale: l’indagine della procura non comporta automatica esclusione dalla procedura di gara
Cons. Stato, sez. V, 1° marzo 2021, n. 1761
Verifica dell’anomalia e omissione dichiarativa: Il Consiglio di Stato ribadisce l’inammissibilità del sindacato sostitutivo sull’esercizio della discrezionalità della P.A.
Consiglio di Stato, Sez. V, 1 marzo 2021, n. 1761
Adunanza plenaria: l’accesso difensivo richiede un’istanza puntualmente motivata
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 18 marzo 2021, n. 4
Il Consiglio di Stato si sofferma sulla distinzione tra varianti non consentite e migliorie ammesse nei confronti dei progetti di gara
Consiglio di Stato, sez. V, 3 marzo 2021, n. 1808
Chiarimenti in tema di modalità di dimostrazione dell’adeguato organico medio annuo, in presenza di operazioni di trasferimento aziendale
Comunicato del Presidente del 9 marzo 2021 - pubblicato il 23 marzo 2021 (fonte Anticorruzione.it)
1-12 di 1980