Cons. Stato, Sez. V, 18 aprile 2025 n. 3418
16 Lug 2025
Michela Pignatelli
antinomia, art. 94 comma 5 lett. d) d.lgs. n. 36/2023, autorizzazione giudiziale, bilanciamento, bilanciamento opposti interessi, canone d'affitto, capacità organizzativa, capacità tecnica, cause di esclusione automatica, concordato preventivo, contratti pubblici, contratto di fitto di ramo d'azienda, creditore canone d'affitto, esclusione dalla gara, esercizio d'impresa, gara pubblica, giudice della crisi, impresa in crisi, inaffidabilità concorrente, liquidazione coattqa, liquidazione giudiziale, mancata autorizzazione giudiziale, partecipante alla gara, partecipazione alla gara, partecipazione alla procedura di gara, partecipazione impresa in crisi, potere prognostico giudice, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, procedure concorsuali, provvedimenti autorizzativi del giudice, requisiti tecnico-professionali, responsabilità esercizio d'impresa, salvaguardia economia reale, superamento antinomia, titela del metrcato Leggi...
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 9 giugno 2025, n. 6
CGARS, sez. Giurisd., 9 giugno 2025, n. 448
16 Lug 2025
Stefano Maria Sisto
CGARS sez. giurisd. 9 giugno 2025 n. 448, certezza, deficit sistemico, fase di merito, giudizio amministartivo, giudizio cautelare penale, giudizio penale, indizi, interdittiva antimafia, merito penale, oltre ogni ragionevole dubbio, più probabile che non, probabilità, procedimento amministrativo, processo penale, prova in sede penale, prova in sede penale cautelare, rapporti tra procedimento amministrativo e processo penale, situazione fattuale, valutazione del fatto Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 7 luglio 2025, n. 13266
16 Lug 2025
Riccardo Renzi, Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma sez. I bis 7 luglio 2025 n. 13266, art. 108 d.lgs. n. 36/2023, equilibrio procedura selettiva, gara pubblica, interpretazione antiformalistica, offerta economica, offerta tecnica, par condicio, principio del risultato, principio di concorrenza, principio di imparzialità, principio di non cimmistione, principio di separazione, principio di trasparenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ribasso offerto, separazione tra offerta tecnica e offerta economica Leggi...
TAR Campania Napoli sez. I 4 luglio 2025 n. 5075
16 Lug 2025
Riccardo Renzi
DGUE, TAR Campania Napoli Sez. I 4 luglio 2025 n. 5075, antiformalismo, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 83 comma 9 d.lgs. n. 50/2016, certezza diritto, favor partecipationis, gara pubblica, interpretazione estensiva, interpretazione restrittiva, mancanza DGUE, principi codice appalti, principi europei, principio risultato, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, soccorso correttivo, soccorso integrativo, soccorso istruttorio, soccorso sanante Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. III ter, 23 maggio 2025, n. 9944
15 Lug 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma Sez. III ter 23 maggio 2025 n. 9944, appalti ad alta intensità di manodopera, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 comma 14 d.lgs, cogruità offerta, contratto di subappalto, costo del lavoro, costo manodopera, criterio del prezzo più basso, gara pubblica, n. 36/2023, potere amministrativo, potere del giudice, potere discrezionale, potere discrezionale p.a., potere pubblico, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubbblica, procedura di gara, sindacato del giudice, verifica anomalia Leggi...
TAR Toscana, Sez. III, 5 maggio 2025, n. 813
10 Lug 2025
Giusy Casamassima
CCNL, Cass civ. sez. lav. 18 aprile 2019 n. 1085, TAR Toscana Sez. III 5 maggio 2025 n. 813, allegato I.01, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 36 Cost, associazioni di categoria, associazioni firmatarie, attività da svolgere, bando di gara, contratto collettivo nazionale di lavoro, controinteressato, corretta individuazione CCNL, criterio formale, criterio sostanziale, difetto interesse, difetto legittimazione, gara pubblica, individuazione CCNL, interesse a ricorrere, istruttoria preliminare, legittimazione a ricorrere, libertà sindacale, maggiore rappresentatività comparativa, potere autonomo, potere di autotutela, potere discrezionale, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, rappresentatività comparativa, scelta autonoma Leggi...
TAR Toscana, Sez. I, 10 giugno 2025 n. 1026
10 Lug 2025
Riccardo Renzi
TAR Toscana Sez. I 10 giugno 2025 n. 1026, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento premiale, certificato parità di genere, concezione estensiva, contratto di avvalimento, gara pubblica, legittimità avvalimento, parità di genere, prestito requisiti, prestito requisiti qualitativi, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, requisiti qualitativi Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. I quater, 3 luglio 2025, n. 13139
09 Lug 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma Sez. I quater 3 luglio 2025 n. 13139, affidamenti successivi alla costituzione società, affidamento diretto, affidamento diretto a società mista, art. 50 d.lgs. n. 36/2023, assenza modifiche reali, delibera ANAC n. 530/2023, erogazione del servizio, gara a doppio oggetto, gara pubblica, inserimento nuova parte pubblica, legalità formale., modalità erogazione del servizio, modifiche reali, non conformità affidamento successivi, oggetto società, principio di concorrenza, principio di proporzionalità, principio di traparenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, società mista, società mista preesistente Leggi...
TAR Sardegna, Sez. II, 11 giugno 2025, n. 523
09 Lug 2025
Silvia Segalina
TAR Sardegna Sez. II 11 giugno 2025 n. 523, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, calusole lex specialis, carattere eccezionale, clausola non immediatamente lesiva, clausole bando, clausole immediatamente escludenti, durata previsione procedura, gara pubblica, impugnazione, impugnazione immediata, legittimazione ad impugnare, legittimazione attiva, lesione sfera soggettiva, lesione soggettiva, lex specialis, oggettiva partecipazione alla gara, partecipazione alla gara, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, sfera soggettiva Leggi...
TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 7 aprile 2025, n. 1196
09 Lug 2025
Silvia Segalina
TAR Lombardia Milano Sez. II 7 aprile 2025 n. 1196, art. 17 d.lgs. n. 36/2023, dimostrazione possesso requisiti, domanda di partecipazione, esigenze emergenziali, gara pubbblica, illegittimità, illegittimità integrazione, integrazione documentale, integrazione requisiti, integrazione successiva, modalità indicazione, par condicio, par condicio competitorum, partecipazione alla gara, possesso requisiti, principio di autoresponsbailità, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, requisiti di partecipazione Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 4 luglio 2025, n. 13209
09 Lug 2025
Armando Pellegrino, Alessandro Quarta
TAR Lazio Roma Sez. I bis 4 luglio 2025 n. 13209, aggiudicazione definitiva, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 21 quinquies L. n. 241/1990, attività istruttoria, automatismo espulsivo, autotutela procedimentale, buona fede procedimentale, causalità, condotta diligente, dilazione procedimentale, diritti privati, discrezionalità amministrativa, equilibrio, gara pubblica, interesse pubblico sopravvenuto, legittimità automatismo espulsivo, limite potere di revoca, mancato caricamento documenti, onere probatorio, piattaforma digitale, piena discrezionalità, potere discrezionale, potere pubblico, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, revoca d'ufficio, revoca della gara, scarsa diligenza, sindacato giurisdizionale, soccorso istruttorio, sopravvenute ragioni di interesse pubblico, termine per potere di revoca Leggi...