Procedura di gara
Autotutela della P.A. in caso di violazioni gravi accertate, emerse dopo l’aggiudicazione
Tar Veneto, Sez. III, 3 dicembre 2024, n. 2878
I Raggruppamenti Temporanei di Impresa nelle procedure ad evidenza pubblica: tra struttura interna e rapporto con la P.A.
Cons. Stato, Sez. V, 12 novembre 2024, n. 9032
Il termine per l’esercizio della facoltà di non procedere all’aggiudicazione non decorre ex novo in caso di scorrimento della graduatoria
TAR Sicilia, Catania, Sez. IV, 2 dicembre 2024, n. 3966
Le misure adottate dagli Stati membri dell’Unione europea non devono andare al di là di quanto è necessario per raggiungere l’obiettivo
Corte di giustizia dell’U.E., Sez. VIII, 26 settembre 2024 nelle cause riunite C-403/23 e C-404/23
I presupposti di legittimità della revoca delle procedure di gara.
Tar Venezia, Sez. II, 11 dicembre 2024, n. 2946
I presupposti di legittimità della revoca delle procedure di gara.
Tar Venezia, Sez. II, 11 dicembre 2024, n. 2946
Direttiva Bolkestein. Liberalizzazione delle attività commerciali e contemperamento di altri interessi. Rapporto tra normativa unionale - direttiva Bolkenstein – e domestica.
Cons. Stato, Sez. V, 28 novembre 2024, n. 9558
Certificazione di parità di genere. Avvalimento si o avvalimento no?
TRGA, Sezione autonoma di Bolzano, 4 novembre 2024, n. 257
Requisiti di partecipazione e requisiti di esecuzione. Come tracciare in documentazione di gara un confine certo e preciso.
TAR Lazio, Sez. IV ter, 23 ottobre 2024, n. 18398
1-12 di 657