Procedura di gara
Nomina della Commissione di gara e competenza nello “specifico settore” dei Commissari: profili processuali e sostanziali
Consiglio Di Stato, sez. III, 28 marzo 2022, n. 2253
Modalità di deposito degli atti di accesso di una procedura di gara espletata telematicamente: necessità di files elettronici o sufficienza della copia cartacea?
Cons. Stato, Sez. V, 17 marzo 2022, n.1951
Sulla valenza integrativa del soccorso istruttorio in sede di gara
Consiglio di Stato, sez. VI, 24 febbraio 2022, n. 1308
Provvedimento di esclusione: competente non solo il RUP ma anche il dirigente comunale.
Cons. Stato, Sez. V, 15 febbraio 2022, n. 1079
Sull’ammissibilità della modifica soggettiva anche in corso di gara del Rti in caso di perdita dei requisiti di partecipazione ex art. 80 del Codice dei contratti da parte del mandatario o di una delle mandanti
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 25 gennaio 2022, n. 2
Tempestività del ricorso proposto avverso il bando di gara non pubblicato sulla Gazzetta ufficiale
Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana, 28 febbraio 2022, n. 254
Requisito della capacità tecnica e professionale e nullità delle clausole di esclusione
Consiglio di Stato, Sez. IV, 15 febbraio 2022, n. 1107
È competente il G.O. in caso di impugnazione congiunta della revoca dell’aggiudicazione e della risoluzione dell’appalto.
Tar Lombardia-Milano, Sez. IV, sentenza 9 febbraio 2022, n. 312
Il principio di equivalenza al cospetto della tipologia e della complessità del prodotto previsto in sede di gara .
Consiglio di Stato, sez. III, 7 gennaio 2022, n. 65
A proposito della valutazione dei requisiti di professionalità per l’aggiudicazione di servizi ex art. 60 d.lgs. n. 50/2016
Consiglio di Stato, sez. V, 20 gennaio 2022, n. 366.
1-12 di 432