Ricerca
Ricerca per il tag affidamento
Abusi edilizi e affidamento
TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 20 febbraio 2023, n. 436
La modifica dell’art.119 della costituzione e l’affidamento degli appalti pubblici nella realizzazione del ponte sullo stretto di Messina.
T.A.R. Abruzzo, L’Aquila, Sez. I, 17 novembre 2022, n. 410
Ius superveniens e legittimo affidamento: il giusto bilanciamento tra interesse generale e diritti fondamentali della persona secondo l’Adunanza plenaria.
Cons. Stato, Adunanza plenaria, 5 agosto 2022, n. 9
Se viene meno il controllo analogo, l’affidamento in house e’ illegittimo
Corte di Giustizia Europea C-719/2020 del 12 maggio 2022
L’Adunanza plenaria si pronuncia di nuovo sull’annullamento in sede giurisdizionale dell’aggiudicazione di un appalto di lavori e sulla tutela dell’affidamento.
Consiglio Stato, Adunanza Plenaria, 29 novembre 2021, n. 21
La partecipazione pulviscolare del comune nella società in house rende legittimo l’affidamento diretto del servizio
Consiglio di Stato, Sez. IV, 22.10. 2021, n.7093
Il codice dei contratti pubblici si applica sempre nell’affidamento di servizi sociali remunerativi
Consiglio di Stato, sez. V, 7 settembre 2021, n. 6232
La portata innovativa (effettiva) del c.d. decreto legge sblocca-cantieri sul sistema di qualificazione dei consorzi stabili nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici
Consiglio di Stato, Sez. V, 29 marzo 2021, n. 2588
1-10 di 33