Ricerca
Ricerca per il tag affidamento
Caducazione della procedura di gara, giunta alla fase dell’aggiudicazione provvisoria, e nuovi principi del codice dei contratti pubblici.
Tar Sicilia, Catania, Sez. I, 7 novembre 2024, n. 3683
Apertura (anche “indiretta”) al mercato extra europeo ma con onere motivazionale aggravato per i casi di affidamento
TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, 26 novembre 2024, n. 21202
Affidamento diretto: contorni applicativi e confini del potere discrezionale esercitato dalla Stazione Appaltante
TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, 11 novembre 2024, n. 19840
Per l’affidamento delle concessioni demaniali marittime, è sufficiente che il procedimento informale di cui agli artt. 37 cod. nav. e 18 reg. es. cod. nav. si svolga con modalità idonee a soddisfare gli obblighi di trasparenza, imparzialità e par condicio
TAR Trieste, Sez. I, 11 novembre 2024, n. 333
Il riparto di giurisdizione
Abstract capitolo 20 Manuale dei contratti pubblici di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli, 2024, Dike Giuridica editrice
Nell’ambito delle procedure di gara per l’affidamento di concessioni di servizi è obbligatorio depositare il Piano Economico Finanziario (PEF)?
TAR Puglia (Lecce), Sez. II, 6 agosto 2024, n. 982; Cons. Stato, Sez. V, ord. 29 agosto 2024, n. 3161
Il presupposto della gratuità nell’affidamento ad enti non profit
Cons. Stato, Sez. VI, 7 agosto 2024, n. 7020
Nelle procedure di affidamento dei lavori di valore superiore alle soglie europee è possibile utilizzare il criterio del prezzo più basso
Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per la Liguria, 9 agosto 2024, Deliberazione n. 174
1-10 di 58