Ricerca
Ricerca per il tag motivazione
Apertura (anche “indiretta”) al mercato extra europeo ma con onere motivazionale aggravato per i casi di affidamento
TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, 26 novembre 2024, n. 21202
Affidamento diretto: contorni applicativi e confini del potere discrezionale esercitato dalla Stazione Appaltante
TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, 11 novembre 2024, n. 19840
I settori speciali
Abstract capitolo 15 del Manuale dei contratti pubblici di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli
Valutazione della congruità dell’offerta: contenuto, motivazione, potere amministrativo e sindacato del giudice.
Cons. Stato, Sez. V, 22 febbraio 2024, n. 1776
Il regime speciale degli affidamenti in house: onere di istruttoria e motivazione rinforzati per la P.A.
Consiglio di Stato, Sez. V, 6 maggio 2022, n. 3562
Procedure emergenziali semplificate e motivazione nel caso di non utilizzo
Tar Sicilia, Palermo, III, 14 maggio 2021, n. 1536
Motivazione postuma e convalida: dal giudizio sull’atto al giudizio sul rapporto, passando dalla preclusione procedimentale di cui al nuovo art. 10 bis della Legge 241/1990
Consiglio di Stato, sez. VI, 27 aprile 2021, n. 3385
Il caso dell'esclusione dalla gara per l'impresa sulla quale pende richiesta di rinvio a giudizio per responsabilità amministrativa dell'Ente
TAR Lombardia - Milano, Sez. I, 18 aprile 2019 n. 897
Casellario informatico: i fatti oggetto di annotazione devono essere correttamente riportati e non manifestamente inconferenti rispetto alle finalità
Tar Lazio, Sez. I, 18 febbraio 2019, n. 2178
1-10 di 13