Ricerca
Ricerca per il tag autotutela
Tra diligenza professionale e principio del risultato: l'autotutela illegittima sull'aggiudicazione per garanzia contraffatta
TAR Palermo, sez. V, 4 luglio 2025, n. 2115
Il tempo come garanzia: riflessioni a margine della storica sentenza della Corte cost. n. 88/2025
Corte cost. 2 luglio 2025 n. 88
Gli stringenti limiti temporali della sospensione del provvedimento amministrativo
TAR Calabria, Sez. I, 4 luglio 2025, n. 1176
La qualificazione nei consorzi stabili dopo il correttivo al Codice dei contratti pubblici: la sentenza del TAR Lazio n. 15839/2025 come punto di svolta sull’art. 67 del D.lgs. n. 36/2023
TAR Lazio, Roma, sez. II, 27 agosto 2025 n. 15839
La verifica di anomalia tra errore materiale e principio del risultato: nota a TAR Lazio, Sez. IV, n. 16638/2025
TAR Lazio, Roma, Sez. IV, 25 settembre 2025, n. 16638
I motivi di interesse pubblico che hanno indotto l’Amministrazione a ritirare l’atto di aggiudicazione, non contraddistinti da evidenti vizi logici, sono sottratti al sindacato del giudice.
TAR Lazio, Roma, sez. II bis, 13 agosto 2025, n. 15518
La corretta individuazione del CCNL e la necessaria istruttoria preliminare esercitata da parte della Stazione appaltante
TAR Toscana, Sez. III, 5 maggio 2025, n. 813
1-10 di 28