Tar Puglia, Bari, sez. III, 8 luglio 2025, n. 932
18 Lug 2025
Irene Lazzaro
TAR Puglia Bari Sez. III 8 luglio 2025 n. 932, aliud pro alio, art. 68 d.lgs. n. 50/2016, art. 79 allegato II.5 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, buon andamento, conformità sostanziale, derivazione comunitaria, divisione tra amministrazione e giurisdizione, favor partecipationis, funzionalizzazione, gara pubblica, imparzialità, interpretazione bando di gara, interpretazione lex specialis, lex specialis, libertà iniziativa economica, limite equivalenza, limiti tutela giurisdizionale, logicità, modifica sostanziale, potere amministratuvo, potere del giudice, potere discrezionale, potere giudiziario, potere giurisdizionale, prevalenza della sostanza sulla forma, principi costituzionali, principi euro unitari, principio anti formalistico, principio del risultato, principio di equivalenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, separazione poteri, sindacato del giudice, tutela giurisdizionale, verifica giudiziale, verifica più penetrante Leggi...
Tar Lazio, Roma, Sez. II, 2 luglio 2025, n. 12991
18 Lug 2025
Antonio La Marca
TAR Lazio Roma Sez. II 2 luglio 2025 n. 12991, ammissibilità, art. 104 comma 6 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento premiale, avvalimento qualificante, contratto di avvalimento, differenze, gara pubblica, illegittimità, interpretazione a geometrie variabili, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, sostituzione dell'ausiliario, valutazione caso per caso, valutazione differenziata Leggi...
Cons. Stato, sez. VI del 4 aprile 2025 n. 2907
18 Lug 2025
Maria Nappo
bando di gara, concessioni demaniali, concessoioni balneari, contratto di concessione, d.l.131/2024, demanio marittimo, direttiva Bolkestein, legge n. 118/2022, legittimità revoca bando, proroga concessione demaniale, revoca bando di gara, sindacato del giudice, sopravvenienza, sopravvenienza normativa Leggi...
TAR Lazio Roma, Sez. IV, 15 luglio 2025, n.13986
18 Lug 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma Sez. IV 165 luglio 2025 n. 13986, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, certezza, concorrenza, congruità offerta, differenti procedure, divisione in lotti, gara pubblica, giudizio di congruità, immodificabilità offerta, ius variandi, offerta economica, offerta tecnica, par condicio, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, procedura di verifica, procedure multiple, unitarietà procedimento, valutazione offerte, verifica anomalia offerte Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 18 aprile 2025 n. 3418
16 Lug 2025
Michela Pignatelli
antinomia, art. 94 comma 5 lett. d) d.lgs. n. 36/2023, autorizzazione giudiziale, bilanciamento, bilanciamento opposti interessi, canone d'affitto, capacità organizzativa, capacità tecnica, cause di esclusione automatica, concordato preventivo, contratti pubblici, contratto di fitto di ramo d'azienda, creditore canone d'affitto, esclusione dalla gara, esercizio d'impresa, gara pubblica, giudice della crisi, impresa in crisi, inaffidabilità concorrente, liquidazione coattqa, liquidazione giudiziale, mancata autorizzazione giudiziale, partecipante alla gara, partecipazione alla gara, partecipazione alla procedura di gara, partecipazione impresa in crisi, potere prognostico giudice, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, procedure concorsuali, provvedimenti autorizzativi del giudice, requisiti tecnico-professionali, responsabilità esercizio d'impresa, salvaguardia economia reale, superamento antinomia, titela del metrcato Leggi...
TAR Sicilia, Catania, Sez. IV, 9 giugno 2025, n. 1850
16 Lug 2025
Giulio Valerio Sciarra
TAR Sicilia Catania Sez. IV 9 giugno 2025 n. 1850, allegato I.1., anomalia offerta, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 comma 1 lett. f Allegato I.1., contratti a titolo oneroso, fornitura gratuita, gara pubbblica, know how, legittiimità, offerta a costo zero, prezzo simbolico, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, utilità economicamente apprezzabile, vantaggio, verifica anomalia offerta Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 7 luglio 2025, n. 13266
16 Lug 2025
Riccardo Renzi, Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma sez. I bis 7 luglio 2025 n. 13266, art. 108 d.lgs. n. 36/2023, equilibrio procedura selettiva, gara pubblica, interpretazione antiformalistica, offerta economica, offerta tecnica, par condicio, principio del risultato, principio di concorrenza, principio di imparzialità, principio di non cimmistione, principio di separazione, principio di trasparenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ribasso offerto, separazione tra offerta tecnica e offerta economica Leggi...
TAR Campania Napoli sez. I 4 luglio 2025 n. 5075
16 Lug 2025
Riccardo Renzi
DGUE, TAR Campania Napoli Sez. I 4 luglio 2025 n. 5075, antiformalismo, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 83 comma 9 d.lgs. n. 50/2016, certezza diritto, favor partecipationis, gara pubblica, interpretazione estensiva, interpretazione restrittiva, mancanza DGUE, principi codice appalti, principi europei, principio risultato, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, soccorso correttivo, soccorso integrativo, soccorso istruttorio, soccorso sanante Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. III ter, 23 maggio 2025, n. 9944
15 Lug 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma Sez. III ter 23 maggio 2025 n. 9944, appalti ad alta intensità di manodopera, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 comma 14 d.lgs, cogruità offerta, contratto di subappalto, costo del lavoro, costo manodopera, criterio del prezzo più basso, gara pubblica, n. 36/2023, potere amministrativo, potere del giudice, potere discrezionale, potere discrezionale p.a., potere pubblico, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubbblica, procedura di gara, sindacato del giudice, verifica anomalia Leggi...
TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 24 giugno 2025 n. 2002
12 Lug 2025
Francesca Siccardi
TAR Sicilia Catania Sez. III 24 giugno 2025 n. 2002, anomalia offerta, applicazione sanzioni sostitutive, art. 108 comma 9 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 121 comma 1 lett c) e d) c.p.a., art. 121 comma 2 c.p.a., art. 121 comma 3 c.p.a., art. 123 c.p.a., attendibilità offerta, costo manodopera, entità iniziale offerta economica, errori di calcolo, gara pubblica, illegittimità modifica, inefficacia contratto, inefficacia ex tunc contratto, inefficacia retroattiva contratto, mantenimento efficacia contratto, modifica costo manodopera, modifiche sostanziali, offerta economica, parità di trattamento dei concorrenti, pfferta economica iniziale, principio della fiducia, principio di accesso al mercato, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di anomalia, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, raggiungimento dello scopo, riformulazione costo manodopera, rimodulazione costi manodopera, sanzioni sostitutive, serietà offerta, sopravvenienze, stand still, stand still processuale, stand still sostanziale, tutela condizioni di lavoro, variazioni limitate, variazioni parziali, verifica anomalia offerta, voci di costo Leggi...