italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

La rinuncia all’aggiudicazione, proveniente dalla mandataria, costituisce un’inammissibile modificazione della composizione del r.t.i.

Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 14 dicembre 2012, n. 6446

03 Gen 2013 Anna Carella ATI, RTI, aggiudicazione, composizione, mandataria, modificazione, rinuncia Leggi...

L’intensità dell’obbligo motivazionale dell’amministrazione tra procedura negoziata e procedura competitiva.

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, 6 dicembre 2012, n.6256

13 Dic 2012 Enrichetta Tamburrino motivazione, negoziata, procedura Leggi...

Il Tar Lombardia sulle procedure negoziate senza pubblicazione del bando.

Tar Lombardia Milano, sezione I, sentenza 6 dicembre 2012, n. 2952.

13 Dic 2012 Daniele Lutrino negoziata, procedura Leggi...

Fondamento e presupposti per il legittimo utilizzo del potere di revoca degli atti di gara.

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 8 novembre 2012, n. 5681

30 Nov 2012 Anna Carella gara, potere, presupposti, revoca Leggi...

Il provvedimento tacito di aggiudicazione provvisoria, tra potere di ritiro e tutela (precontrattuale) del legittimo affidamento.

Tar Puglia, Bari, Sezione I, 11 ottobre 2012, n.1757

30 Nov 2012 Enrichetta Tamburrino aggiudicazione, precontrattuale, provvisoria, risarcimento, tutela Leggi...

In tema di colpa della pubblica amministrazione.

Cons. St., sez. IV, 31 gennaio 2012, n. 482

09 Nov 2012 Lorenzo Prudenzano 31 gennaio 2012, Cons. St., In tema di colpa della pubblica amministrazione., n. 482, responsabilità, sez. IV Leggi...
  • « prima
  •  
  • 76
  • 77
  • 78 (current)
  • ultima »

925-930 di 930

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze