Ricerca
Ricerca per il tag procedura
È legittimo l’obbligo di sopralluogo a pena di esclusione quando è necessario per formulare un’offerta “consapevole”
TAR Lazio, Roma, Sez. IV ter, 14 aprile 2025, n. 7218
Il carattere bi-fasico del project financing: la fase preliminare non è una procedura di affidamento
TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I, 16 aprile 2025, n. 147
Requisiti di partecipazione alle gare pubbliche: tra regolarità fiscale sostanziale e offerta tecnica condizionata
Cons. Stato, Sez. III, 16 aprile 2025, n. 3282
Criteri ambientali minimi (C.A.M.): configurazione quale elemento essenziale dell'offerta o quale requisito premiante
Cons. Stato Sez. V, 4 marzo 2025, n. 1857
Il principio dell’anonimato dei concorrenti e le sue declinazioni.
TAR Marche, Sez. I, 28 marzo 2025, n. 227
PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO: AFFIDAMENTO INFUNGIBILE O “DIPENDENZA” DAL FORNITORE?
Il presente approfondimento rappresenta una rielaborazione della tesina presentata nell’ambito della IV Edizione (a.a. 2023/2024) del Master Universitario di II° livello Teoria e Management degli Appalti Pubblici (TEMAP) presso la Libera Università Maria
Al di là della procedura di scelta del contraente, i servizi legali sono appalti pubblici: obbligo CIG e controllo ANAC.
Cons. Stato, Sez. V, 2 marzo 2025, n. 2776
L’errata individuazione della categoria di lavori nella lex specialis rende illegittima l’intera procedura di gara.
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 17 marzo 2025, n. 2181
1-10 di 108