Ricerca
Ricerca per il tag qualificazione
La portata innovativa (effettiva) del c.d. decreto legge sblocca-cantieri sul sistema di qualificazione dei consorzi stabili nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici
Consiglio di Stato, Sez. V, 29 marzo 2021, n. 2588
Indicazioni in merito all’utilizzo, ai fini del conseguimento dell’attestazione di qualificazione, di certificazioni di qualità emesse da Organismi accreditati da Enti aderenti agli accordi internazionali IAF MLA.
Comunicato del Presidente del 9 giugno 2021 - (fonte www.anticorruzione.it)
Qualificazione per l’esecuzione di lavori sopra i 150.000 euro: nuova funzionalità per la ricerca delle attestazioni rilasciate alle imprese dagli Organismi di attestazione – SOA
Comunicato del Presidente in data 5 maggio 2021 - fonte www.anticorruzione.it
Chiarimenti in tema di modalità di dimostrazione dell’adeguato organico medio annuo, in presenza di operazioni di trasferimento aziendale
Comunicato del Presidente del 9 marzo 2021 - pubblicato il 23 marzo 2021 (fonte Anticorruzione.it)
Sostituzione dell’ausiliaria per carenza di requisiti pregressa alla presentazione dell’offerta
TAR Basilicata (Sezione Prima) n. 194 del 14 marzo 2020
La mancanza del requisito di qualificazione in misura corrispondente alla quota dei lavori della singola impresa comporta l’esclusione dell’intero raggruppamento temporaneo di imprese dalla gara.
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 27 marzo 2019, n. 6
Applicabilità dei motivi di esclusione e dei criteri di selezione dei settori ordinari ai sistemi di qualificazione - Articolo 136 del nuovo codice dei contratti pubblici
estratto da "Il codice dei contratti pubblici dopo il correttivo", a cura di F. Caringella e M. Protto, Dike Giuridica Editrice, 2017
Quesito all’Adunanza plenaria a proposito del requisito di qualificazione insufficiente per la quota di lavori da eseguire della singola impresa come causa di esclusione del raggruppamento dalla gara
Cons. Stato, Sez. V, 18 ottobre 2018, n. 5957. RIMESSIONE ALLA PLENARIA
La SOA resta incedibile anche dopo la cessione di un ramo d’azienda.
Consiglio di Stato, Sez. V, 16 gennaio 2015, n. 70.
1-10 di 13