Ricerca
Ricerca per il tag negoziata
Il limite del soccorso istruttorio e l'autovincolo della stazione appaltante nelle gare multilotto
TAR Sardegna, Sez. II, 12 maggio 2025, n. 432
Il principio di rotazione negli affidamenti sottosoglia alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici.
TAR Lazio, Roma, Sez. I-ter, 27 maggio 2025, n. 10136
PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO: AFFIDAMENTO INFUNGIBILE O “DIPENDENZA” DAL FORNITORE?
Il presente approfondimento rappresenta una rielaborazione della tesina presentata nell’ambito della IV Edizione (a.a. 2023/2024) del Master Universitario di II° livello Teoria e Management degli Appalti Pubblici (TEMAP) presso la Libera Università Maria
Il principio di rotazione nell’affidamento diretto
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 7 gennaio 2025 n. 28
Incostituzionali le norme introdotte dalla Regione Toscana a proposito della procedura negoziata sotto soglia
Corte Costituzionale, 6 marzo 2020, n. 39
I limiti al ricorso delle procedure negoziate senza pubblicazione del bando di gara e la sorte del relativo contratto nel caso di avviso volontario per la trasparenza
Consiglio di Stato, Sez. III, 8 gennaio 2013, n. 26
L’intensità dell’obbligo motivazionale dell’amministrazione tra procedura negoziata e procedura competitiva.
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, 6 dicembre 2012, n.6256
Il Tar Lombardia sulle procedure negoziate senza pubblicazione del bando.
Tar Lombardia Milano, sezione I, sentenza 6 dicembre 2012, n. 2952.
1-10 di 10