10 Set 2025
Martina Sforna
Cons. Stato sez. V 12 agosto 2025 n. 7031, appalto integrato, art. 1362 c.c., art. 1363 c.c., art. 44 d.lgs. n. 36/2023, art. 87 d.lgs. n. 36/2023, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, autonomia, autonomia atti, bando di gara, capitolato speciale di appalto, cause esclusione gara, cause esclusione non automatiche, criterio gerarchico, criterio gerarchico fonti, criterio letterale, criterio sistematico, disciplinare di gara, esclusione gara, fonti diritto, gara pubblica, grave illecito professionale, interpretazione grave illecito professionale, interpretazione letterale, interpretazione sistematica, lex specialis, lex specialis di gara, non manifesta illogicità, potere discrezionale, potere giudiziale, potere valutativo, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, rapporti tra bando disciplinare e capitolato speciale, sindacato del giudice, sindacato di non manifesta illogicità, valutazione elementi di fatto Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag disciplinare
Principio del risultato e interpretazione del disciplinare di gara
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 14 luglio 2025, n. 2642
Servizi analoghi e servizi identici: due concetti non sovrapponibili
TAR Puglia, Bari, sez. I, 11 agosto 2025, n. 1033
Offerta tecnica e piattaforme telematiche: tra rigore formale e tutela della concorrenza
TAR Lazio, Roma, sez. IV-ter, 14 luglio 2025 n. 13829
La verifica dei minimi salariali nelle gare pubbliche alla luce del nuovo Codice dei contratti: l’ordinanza del TAR Lazio n. 13275/2025 tra principio del risultato e tutela dei diritti sociali
TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 7 luglio 2025, n. 13275
Il limite del soccorso istruttorio e l'autovincolo della stazione appaltante nelle gare multilotto
TAR Sardegna, Sez. II, 12 maggio 2025, n. 432
La legge di gara si rinviene nel disciplinare e non nella modulistica
Cons. Stato, Sez. V, 31 luglio 2024, n. 6874
Nessuna aggiudicazione di concessione se l’unico partecipante alla gara non ha superato la c.d. “soglia di sbarramento” prevista dal Disciplinare di gara
Tar Abruzzo-Pescara, sez. I, 18 giugno 2022, n. 255
A proposito delle regole d’interpretazione del disciplinare di gara
Consiglio di Stato, Sez. V, 30 maggio 2022, n. 4365
1-10 di 13