30 Apr 2025
Roberto Damonte , Marco Bersi
AI , Regolamento europeo 13 giugno 2024 n. 1689 , accesso , algoritmo , appalti pubblici , art. 3 par. 1 n. 1 Regolamento n. 1689/2024 , art. 30 d.lgs. n. 36/2023 , atto amministrativo informatico , black box , intelligenza artificiale , motivazione , principio del once only , principio di comprensibilità , principio di conoscibilità , principio di non discriminazione algoritmica , principio di non esclusività algoritmica , procedure ad evidenza pubblica , procedure di gara Leggi...
Il presente contributo rappresenta una rielaborazione della tesina presentata nell’ambito della IV Edizione (a.a. 2023/2024) del Master Universitario di II° livello Teoria e Management degli Appalti Pubblici (TEMAP) presso la Libera Università Maria Ss. A
23 Apr 2025
Giuseppantonio Schiavone
TUSP , Testo unico società pubbliche. , art. 12 d.lgs. n. 175/2016 , art. 120 c.p.a. , art. 14 d.lgs. n. 201/2022 , art. 16 d.lgs. n. 175/2016 , art. 17 d.lgs. n. 201/2022 , art. 186 d.lgs. n. 36/2023 , art. 19 d.lgs. n. 201/2022 , art. 20 d.lgs. n. 201/2022 , art. 209 d.lgs. n. 36/2023 , art. 7 d.lgs. n. 36/2023 , art. 97 Cost. , attività prevalente , autoproduzione , azienda speciale. , codice appalti 2023 , codice contratti pubblici , concorrenza , concorrenza per il mercato , concorrenza come fine , concorrenza come mezzo , concorrenza nel mercato , controllo analogo , corte dei conti , d.lgs. n. 175/2016 , d.lgs. n. 2012022 , d.lgs. n. 36/2023 , economicità , efficacia , efficienza , esternalizzazione , giurisdizione contabile , giurisdizione corte dei conti , giurisdizione ordinaria , in house verticale , in house a casacata , in house capovolto , in house frammentato , in house frazionato , in house orizzontale , in house providing , motivazione , nuovo codice contratti pubblici , obbligo motivazione , partecipazione privata minoritaria , principio buona amministrazione , principio del risultato , principio della fiducia , principio di accesso al mercato , principio di auto organizzazione , principio impraizalità , principio trasparenza , responsabilità amministrativa , responsabilità amministrativo-contabile , responsabilità contabile , servizi pubblici locali di rilevanza economica , super principi Leggi...
Il presente approfondimento rappresenta una rielaborazione della tesina presentata nell’ambito della IV Edizione (a.a. 2023/2024) del Master Universitario di II° livello Teoria e Management degli Appalti Pubblici (TEMAP) presso la Libera Università Maria
Il contributo è frutto di una rielaborazione della tesina presentata nell’ambito della IV ed. (a.a. 2023/2024) del Master Universitario di II° livello in Teoria e Management degli Appalti Pubblici (TEMAP) presso la Libera Università Maria Ss. Assunta (LUM
03 Apr 2025
Antonio Ragazzo
Cons. Stato Ad. Plen. 25 maggio 2022 n. 2 , Cons. Stato Ad. Plen. 27 maggio 2021 n. 10 , Cons. Stato Ad. Plen. 27 maggio 2021 n. 9 , RTI , art. 48 commi 17-19 ter d.lgs. n. 50/2016 , art. 68 commi 15-17 d.lgs. n. 36/2023 , art. 97 d.gs. n. 36/2023 , evoluzione giurisprudenziale , evoluzione normativa , immodificabilità soggettiva , raggruppamenti temporanei di impresa Leggi...
15 Ott 2024
Elena Cogo
art. 101 d.lgs. n. 36/2023 , art. 108 comma 9 d.lgs. n. 36/2023 , costi manodopera , d.lgs. n. 163/2006 , d.lgs. n. 36/2023 , d.lgs. n. 50/2016 , esclusione dalla procedura di gara , gara pubblica , indicazione separata , oneri di sicurezza aziendali , soccorso istruttorio Leggi...
Abstract capitolo 12 del Manuale dei contratti pubblici di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli
Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website