italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Offerta economicamente più vantaggiosa e servizi esclusi: la parola alla lex specialis

T.A.R. Calabria, sez. I, 22 luglio 2016, n. 1587

30 Lug 2016 Nicola Durante, Stefano Costarella Leggi...

Applicazione della sanzione pecuniaria anche in caso di mancata adesione al soccorso istruttorio nelle fattispecie antecedenti l’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti

TAR Lombardia – Milano, Sezione I, 14 luglio 2016, n. 1423

30 Lug 2016 Riccardo Marletta Leggi...

Verifica di anomalia dell’offerta

Cons. Stato sez. VI 23 giugno 2016 n. 3198

28 Lug 2016 Giusy Casamassima Leggi...

Offerta non conforme alle condizioni poste dalla lex specialis e strumento del soccorso istruttorio

Cons. Stato., sez. V, 14 luglio 2016 n. 3153

28 Lug 2016 Alessandro Costa Leggi...

Omessa indicazione degli oneri di sicurezza aziendali: conseguenze e riflessi applicativi

T.A.R. Calabria, sez. I, 22 luglio 2016, n. 1586

28 Lug 2016 Nicola Durante, Stefano Costarella Leggi...

La gravità e definitività della irregolarità contributiva è attestata dal DURC alle cui risultanze la stazione appaltante deve attenersi, non potendone sindacare il contenuto

Tar Puglia, Lecce sez. II, 26 luglio 2016, n. 1215

28 Lug 2016 Marco Lesto Leggi...

Le prescrizioni della lex specialis impediscono all’aggiudicataria di ribassare i costi della manodopera, pena il riscontro dell’anomalia dell’offerta.

Consiglio di Stato, Sez. V, 28 giugno 2016 n. 2894

26 Lug 2016 Rita Maiolo Leggi...

L'attività di raccolta dei rifiuti e l'iscrizione all'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali: le precisazioni del Consiglio di Stato

Cons. Stato, Sez. V, 15 luglio 2016, n. 3155

26 Lug 2016 Valeria Vitale Leggi...

Ai sensi dell’art. 48 del D.Lgs. 163/2006 la comprova del possesso dei requisiti di capacità tecnica e professionale è limitata ai valori minimi richiesti dal bando

T.R.G.A. Trento, sez. I, 16 giugno 2016, n. 275

26 Lug 2016 Gianluca Taddeo Leggi...

Sede ed ordine di apertura delle buste contenenti le offerte tecnica ed economica

T.A.R. Lazio, sez. II, 25 luglio 2016, n. 8440

26 Lug 2016 Antonietta Sgobba Leggi...

La riparametrazione dei punteggi tecnici tra vecchio e nuovo Codice dei Contratti Pubblici

TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 8 luglio 2016, n. 1384

25 Lug 2016 Marco Napoli Leggi...

Tempestività del ricorso e principio di segretezza delle offerte: le ri-sposte del T.A.R. Calabria

T.A.R. Calabria, sez. I, 19 luglio 2016, n. 1545

25 Lug 2016 Nicola Durante, Stefano Costarella Leggi...
  • « prima
  •  
  • 215
  • 216
  • 217 (current)
  • 218
  • 219
  • ultima »

2593-2604 di 2874

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze