23 Apr 2025
Giuseppantonio Schiavone
TUSP, Testo unico società pubbliche., art. 12 d.lgs. n. 175/2016, art. 120 c.p.a., art. 14 d.lgs. n. 201/2022, art. 16 d.lgs. n. 175/2016, art. 17 d.lgs. n. 201/2022, art. 186 d.lgs. n. 36/2023, art. 19 d.lgs. n. 201/2022, art. 20 d.lgs. n. 201/2022, art. 209 d.lgs. n. 36/2023, art. 7 d.lgs. n. 36/2023, art. 97 Cost., attività prevalente, autoproduzione, azienda speciale., codice appalti 2023, codice contratti pubblici, concorrenza, concorrenza per il mercato, concorrenza come fine, concorrenza come mezzo, concorrenza nel mercato, controllo analogo, corte dei conti, d.lgs. n. 175/2016, d.lgs. n. 2012022, d.lgs. n. 36/2023, economicità, efficacia, efficienza, esternalizzazione, giurisdizione contabile, giurisdizione corte dei conti, giurisdizione ordinaria, in house verticale, in house a casacata, in house capovolto, in house frammentato, in house frazionato, in house orizzontale, in house providing, motivazione, nuovo codice contratti pubblici, obbligo motivazione, partecipazione privata minoritaria, principio buona amministrazione, principio del risultato, principio della fiducia, principio di accesso al mercato, principio di auto organizzazione, principio impraizalità, principio trasparenza, responsabilità amministrativa, responsabilità amministrativo-contabile, responsabilità contabile, servizi pubblici locali di rilevanza economica, super principi Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag responsabilità
Sull'estensione agli ausiliari della disciplina sulla parità di genere
Cons. Stato, Sez. V, 3 febbraio 2025, n. 839
Responsabilità della pubblica amministrazione
Cons. Stato, Sez. V, 17 gennaio 2025, n. 368
Le faq errate e la connessa responsabilità precontrattuale della stazione appaltante
TAR Marche n. 862 del 7 novembre 2024
La responsabilità precontrattuale e il “duty to mitigate”.
Cons. Stato, Sez. V, 13 settembre 2024, n. 7574
A proposito dei presupposti necessari per la responsabilità precontrattuale della P.A.
Corte Cass., Sez. III, ordinanza 20 marzo 2024, n. 7498
Responsabilità extracontrattuale per la revoca tardiva dell’aggiudicazione
Tar Lazio, Roma, Sez. IV Ter, 4 aprile 2024, n. 6564
Il sistema di riparto della giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo e il risarcimento del danno da responsabilità precontrattuale
Cass. civ., Sez. Un., ord.29 febbraio 2024, n. 5441
Il nuovo Codice dei contratti pubblici: uno sguardo d’insieme
Semplificazione, trasparenza, responsabilità e concorrenza: le grandi ambizioni del nuovo codice
1-10 di 19