Ricerca
Ricerca per il tag responsabilità
La partecipazione alle gare pubbliche da parte di imprese in crisi
Cons. Stato, Sez. V, 18 aprile 2025 n. 3418
Edilizia pubblica, obblighi convenzionali e inadempimento della P.A.: riflessioni giuridiche sulla sentenza TAR Lazio n. 13643/2025
TAR Lazio, Roma, Sez. V quater, 11 luglio 2025, n. 13643
Sanzioni ANAC e principio di colpevolezza: riflessioni critiche alla luce della sentenza del TAR Lazio n. 8723/2025
TAR Lazio Roma, Sez. I quater, 6 maggio 2025, n. 8723
Revoca della gara e responsabilità precontrattuale: il TAR Liguria sul confine tra legittimità dell’autotutela e tutela dell’affidamento del concorrente
TAR Liguria, Sez. I, 30 maggio 2025, n. 631
Responsabilità amministrativa e revirement giurisprudenziale: il caso del T.A.R. Lazio
T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I-quater, 29 aprile 2025, n. 8286
IL PRINCIPIO DI AUTO ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI. RIFLESSIONI SUL RAPPORTO TRA IN HOUSE PROVIDING E PRINCIPIO DEL RISULTATO
Il presente contributo rappresenta una rielaborazione della tesina presentata nell’ambito della IV Edizione (a.a. 2023/2024) del Master Universitario di II° livello Teoria e Management degli Appalti Pubblici (TEMAP) presso la Libera Università Maria Ss. A
Sull'estensione agli ausiliari della disciplina sulla parità di genere
Cons. Stato, Sez. V, 3 febbraio 2025, n. 839
Responsabilità della pubblica amministrazione
Cons. Stato, Sez. V, 17 gennaio 2025, n. 368
1-10 di 26