italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Processo

L’Adunanza Plenaria sull’errore di fatto revocatorio e sul confronto a coppie nelle gare d’appalto.

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, Sentenza, 10 gennaio 2013, n. 1

17 Gen 2013 Anna Carella confronto, coppie, economicamente, errore, fatto, offerta, revocazione, vantaggiosa Leggi...

I limiti al ricorso delle procedure negoziate senza pubblicazione del bando di gara e la sorte del relativo contratto nel caso di avviso volontario per la trasparenza

Consiglio di Stato, Sez. III, 8 gennaio 2013, n. 26

14 Gen 2013 Giorgio Giuliano carattere eccezionale, indagine conoscitiva, procedura negoziata senza pubblicazione del bando, ragioni di natura tecnica Leggi...

Il Consiglio di Stato riapre il caso del preavviso di ricorso.

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 29 dicembre 2012 n. 6712

03 Gen 2013 M. Giustiniani impugnazione, informativa, onere, preavviso, ricorso, silenzio Leggi...

Il preavviso di ricorso negli appalti pubblici: da non-condizione di procedibilità a condizione di ammissibilità.

Tar Friuli Venezia Giulia, Sezione I, sentenza 26 novembre 2012, n. 431 / Tar Veneto, Sezione I, sentenza 16 ottobre 2012, n. 1278.

30 Nov 2012 Marco Giustiniani 243, improcedibilità, impugnazione, inammissibilità, informativa, onere, preavviso, ricorso Leggi...

Il Consiglio di Stato riafferma la priorità della trattazione del ricorso incidentale su quello principale e detta gli ‘obblighi’ delle mandanti cooptate.

Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 14 novembre 2012 n. 5749

25 Nov 2012 Sandro Saba ATI, RTI, cooptate, imprese, incidentale, mandanti, raggruppamento, ricorso Leggi...

Il divieto di presentare offerte in aumento è clausola ex se escludente immediatamente impugnabile.

Tar Puglia, Lecce – sez. III – sentenza 23 ottobre 2012, n. 1702

19 Nov 2012 Daniele Lutrino aumento, bando, clausola, divieto, immediata, impugnabile, offerte, rialzo Leggi...

Bandi di gara ed onere di impugnazione immediata: il Consiglio di Stato fa il punto dello stato dell’arte.

Consiglio di Stato – Sez. IV – sentenza 7 novembre 2012, n. 5671

19 Nov 2012 Sandro Saba bando, gara, immediato, impugnazione, onere Leggi...

L’interesse strumentale alla rinnovazione della gara, sottoposto alla “prova di resistenza”, ne esce sconfitto.

Consiglio di Stato, Sezione V, 15 ottobre 2012, n. 5276

13 Nov 2012 Anna Carella gara, interesse, prova, resistenza, riedizione, rinnovazione, strumentale Leggi...
  • « prima
  •  
  • 13
  • 14
  • 15 (current)
  • ultima »

169-176 di 176

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze