TAR Emilia-Romagna, Bologna, Sez. I, 19 settembre 2025, n. 981
09 Ott 2025
Antonino Ripepi
120 giorni, TAR Emilia Romagna Bologna sez. I 19 settembre 2025 n. 981, adozione atto illegittimo, aggiudicazione, aggiudicazione illegittima, art. 2043 c.c., art. 209 d.lgs. n. 36/2023, art. 2947 c.c., art. 30 c.p.a., attività amministrativa, attività illecita, atto illegittimo, autonomia azione, azione autonoma, danno da illegittima aggiudicazione, decorrenza termine, decorrenza termine prescrizione, dies a quo, gara pubblica, illegittima aggiudicazione, natura responsabilità, plenaria n. 3/2011, posizione sperequata, posizione supremazia, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, responsabilità aquiliana, responsabilità da fatto illecito, risarcimento per equivalente, termine decadenziale, termine prescrizione, termine quinquiennale Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 12 agosto 2025, n. 7031
10 Set 2025
Martina Sforna
Cons. Stato sez. V 12 agosto 2025 n. 7031, appalto integrato, art. 1362 c.c., art. 1363 c.c., art. 44 d.lgs. n. 36/2023, art. 87 d.lgs. n. 36/2023, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, autonomia, autonomia atti, bando di gara, capitolato speciale di appalto, cause esclusione gara, cause esclusione non automatiche, criterio gerarchico, criterio gerarchico fonti, criterio letterale, criterio sistematico, disciplinare di gara, esclusione gara, fonti diritto, gara pubblica, grave illecito professionale, interpretazione grave illecito professionale, interpretazione letterale, interpretazione sistematica, lex specialis, lex specialis di gara, non manifesta illogicità, potere discrezionale, potere giudiziale, potere valutativo, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, rapporti tra bando disciplinare e capitolato speciale, sindacato del giudice, sindacato di non manifesta illogicità, valutazione elementi di fatto Leggi...
CGARS, sez. Giurisd., 9 giugno 2025, n. 448
16 Lug 2025
Stefano Maria Sisto
CGARS sez. giurisd. 9 giugno 2025 n. 448, certezza, deficit sistemico, fase di merito, giudizio amministartivo, giudizio cautelare penale, giudizio penale, indizi, interdittiva antimafia, merito penale, oltre ogni ragionevole dubbio, più probabile che non, probabilità, procedimento amministrativo, processo penale, prova in sede penale, prova in sede penale cautelare, rapporti tra procedimento amministrativo e processo penale, situazione fattuale, valutazione del fatto Leggi...
Consiglio di Stato, sez. III, n. 8072, del 19 settembre 2022
Consiglio di Stato, Sez. V, ordinanza 9 aprile 2013, n. 1943
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, Sentenza, 10 gennaio 2013, n. 1