italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Modifica di una concessione durante il periodo di validità

Corte Giust. UE, sentenza 7 novembre 2024 C-693/2022

27 Nov 2024 Michela Pignatelli Corte Giust UE 7 novembre 2024 in causa C-693/2022, art. 190 d.lgs. n. 36/2023, contratto di concessione, modifica contratto in corso validità, modifica sostanziale Leggi...

Il principio di autoresponsabilità dei concorrenti nelle gare telematiche come limite al soccorso istruttorio.

Cons. Stato, Sez. V, 8 novembre 2024, n. 8947

26 Nov 2024 Adriano Cavina, Donato Caterino Cons. Stato Sez. V 8 novembre 2024 n. 8947, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, gare telematiche, limite soccorso istruttorio, principio di autoresponsabilità, soccorso istruttorio Leggi...

Sulla necessità o meno di un onere di forma specifica per la dichiarazione della volontà di ricorrere al subappalto “necessario” ex art. 12, comma 2, del d.l. n. 47/2014 rispetto a quella riferita al subappalto “facoltativo”.

Cons. Stato , Sez. V, 12 novembre 2024, n. 9051

26 Nov 2024 Alessandro Sgrulletta Cons Stato Sez. V 12 novembre 2024 n. 9051, art. 100 d.lgs. n. 36/2023, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, art. 12 comma 2 d.l. n. 47/2014, contratto di subappalto, dichiarazione di volontà, subappalto necessario Leggi...

L’esecuzione anticipata del contratto e i profili di giurisdizione

TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 1° luglio 2024 n. 2345

22 Nov 2024 Maria Nappo TAR Sicilia Catania Sez. III 1° luglio 2024 n. 2345, art. 17 d.lgs. n. 36/2023, esecuzione anticipata, esecuzione contratto, riparto di giurisdizione Leggi...

I principi del risultato e della fiducia rappresentano criteri incardinati nel settore degli appalti pubblici

Consiglio di Stato, sez. v, sentenza n.7875, 1° ottobre 2024

21 Nov 2024 Marco Natoli sentenza n.7875, sez. v, Consiglio di Stato, contratti pubblici, principio del risultato, principio della fiducia Leggi...

Affidamento diretto: contorni applicativi e confini del potere discrezionale esercitato dalla Stazione Appaltante

TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, 11 novembre 2024, n. 19840

21 Nov 2024 Irene Lazzaro Linee guida ANAC n. 4, TAR Lazio Roma Sez. II bis 11 novembre 2024 n. 19840, affidamento diretto, art. 50 d.lgs. n. 36/2023, motivazione, potere discrezionale, procedura di gara Leggi...

Al sistema di qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici continua ad applicarsi l’art. 12 del d.l. n. 47/2014 e l’art. 108, comma 3, del d.P.R. n. 207/2010.

TAR Toscana, Sez. I, 15 ottobre 2024, n. 1177

20 Nov 2024 Davide Angelucci TAR Toscana Sez. I 15 ottobre 2024 n. 1177, art. 100 d.lgs. n. 36/2023, art. 108 comma 3 d.P.R. n. 207/2010, art. 12 d.l. n. 47/2014, esecutori, lavori pubblici, sistema di qualificazione Leggi...

Causa concreta e avvalimento: l’autonomia negoziale.

Cons. Stato, Sez. V, 10 ottobre 2024, n. 9042

19 Nov 2024 Raffaella Alessia Miccoli Cons. Stato Sez. V 10 ottobre 2024 n. 9042, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, art. 89 d.lgs. n. 50/2016, autonomia negoziale, causa in concreto, contratto di avvalimento Leggi...

RUP e ruolo di presidente nella commissione esaminatrice

Cons. Stato, Sez. V Sez., ord., 28 ottobre 2024, n. 4016

19 Nov 2024 Anna Libraro Cons. Stato Sez. V ord. 28 ottobre 2024 n. 4016, RUP, art. 48 d.lgs. n. 36/2023, art. 93 comma 3 d.lgs. n. 36/2023, commissione esaminatrice, legittimità, partecipazione, ruoli di presidenza Leggi...

Sull’applicabilità dei “principi” di cui al D.Lgs n. 36/2023 anche ai contratti cd. attivi della Pubblica Amministrazione.

TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 10 ottobre 2024, n. 2628

18 Nov 2024 Vittoria Chiacchio TAR Lombardia Milano Sez. II 10 ottobre 2024 n. 2628, applicazione principi, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 3 d.lgs. n. 36/2023, codice appalti, contratti attivi, principi generali Leggi...

I limiti della legislazione regionale in materia di contratti pubblici, con specifico riguardo alla determinazione del punteggio dell’offerta tecnica.

Corte Costituzionale, 7 novembre 2024, n. 174.

18 Nov 2024 Michele Tecchia Corte cost. 7 novembre 2024 n. 174, art. 108 comma 4 d.lgs. n. 36/2023, art. 7 comma 16 legge regione Sardegna 19 dicembre 2023, legittimità costituzionale, limiti regionali, n. 17, offerta tecnica, punteggio offerta tecnica Leggi...

Formulazione del ribasso e costi della manodopera

Tar Liguria, Sez. I, 14 ottobre 2024, n. 673

16 Nov 2024 Semiramide Pace .valutazione offerte, TAR Liguria Sez. I 14 ottobre 2024 n. 673, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, costo manodopera, ribasso Leggi...
  • « prima
  •  
  • 13
  • 14
  • 15 (current)
  • 16
  • 17
  • ultima »

169-180 di 2707

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze