Ricerca
Ricerca per il tag art. 108 comma 9 d.lgs. n. 36/2023
Ribasso costo della manodopera e bilanciamento delle tutele dei lavoratori e della libertà di iniziativa economica
TAR Campania, Napoli, Sez. V, 30 giugno 2025 n. 4842
La mancata esclusione del concorrente che ha modificato, in sede di verifica dell’anomalia, i costi della manodopera indicati nell’offerta, in uno alla violazione dello stand still, determina l’annullamento dell’aggiudicazione, la declaratoria di ineffica
TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 24 giugno 2025 n. 2002
La rilevanza degli oneri aziendali per la sicurezza indicati in offerta e i connessi limiti alla loro successiva modifica
Cons. Stato, Sez. VII, 5 giugno 2025, n. 4896
L’indicazione “zero” negli oneri di sicurezza: legittimità e limiti del sindacato giurisdizionale nella verifica dell’anomalia dell’offerta
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 17 aprile 2025 n. 7694
Mancata indicazione in offerta dei costi della manodopera: ambiguità della lex specialis e carenze della relativa modulistica quali elementi idonei a consentire il soccorso istruttorio
Cons. Stato, Sez. V, 31 dicembre 2024, n. 10547
L’attività interpretativa della Stazione appaltante sull’offerta presentata dagli Operatori economici deve giungere ad esiti certi circa la portata dell’impegno negoziale assunto.
TAR Sicilia, Catania, Sez. V, 21 gennaio 2025, n. 236
Omessa indicazione separata degli oneri di sicurezza c.d. aziendali e automatismo espulsivo
Tar Toscana, Firenze, Sez. IV, sentenza 11 giugno 2024, n. 703
Affidamenti diretti e ipotesi di subappalto non inficiano la regola della necessaria indicazione dei costi della manodopera in sede di offerta tecnica che – però – possono essere oggetto di ribasso.
TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I, 17 giugno 2024, n. 958 TAR Veneto, Venezia, Sez. I, 20 giugno 2024, n. 1560 TAR Campania, Napoli, Sez. II, 13 giugno 2024, n. 3732
1-10 di 11