italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Italiamministrativa

Parte generale

Accesso agli atti e tutela dell’interesse legittimo del conduttore commerciale

TAR Marche, Sez. II, 4 ottobre 2025, n. 721

09 Ott 2025 Riccardo Renzi TAR Marche sez. II 4 ottobre 2025 n. 721, accesso procedimentale, artt. 22 e ss l. n. 241/1990, conduttore commerciale, diritto di accesso, elementi nuovi, elementi sopravvenuti, funzione strumentale, interesse attuale, interesse concreto, interesse giuridicamente tutelato, interesse personale, istanza di accesso, legge sul procedimento amministrativo, motivazione provvedimento diniego, provvedimento diniego, reiterazione istanza Leggi...

La giurisdizione in materia di risarcimento del danno per lesione dell’incolpevole affidamento nel rilascio di un provvedimento annullato spetta al giudice amministrativo nelle sole materie di giurisdizione esclusiva

Cass. civ., Sez. Un., 25 settembre 2025, n. 26080

04 Ott 2025 Lorenzo Cabras art. 1 comma 2 bis l. 241/1990, art. 5 d.lgs. 36/2023, danno da provvedimento favorevole, diritto soggettivo, g.a., g.o., giurisdizione, giurisdizione amministrativa, giurisdizione esclusiva, giurisdizione ordinaria, interesse legittimo, limite potere amministrativo, principio di affidamento, riparto di giurisdizione, risarcimento del danno Leggi...

Limiti di ammissibilità ai chiarimenti resi dall’amministrazione nel corso del giudizio in merito al provvedimento impugnato

Cons. Stato, Sez. III, 19 settembre 2025, n. 7386

04 Ott 2025 Raffaella Alessia Miccoli Cons. Stato sez. III 19 settembre 2025 n. 7386, ammissibilità, ammissibilità chiarimenti, art. 3 L. n. 241/1990, chiarimenti amministrazione, elementi aggiuntivi, giudizio di merito, giudizio pendente, integrazione nel corso del processo, integrazione postuma, motivazione, motivazione provvedimento, precisazioni, provvedimento amministrativo, provvedimento impugnato Leggi...

Discrezionalità dell’AGCM nella valutazione delle offerte di impegno a cessare pratiche commerciali scorrette e relativo sindacato giurisdizionale

Cons. Stato, sez. VI, 25 luglio 2025, n. 6631

01 Ott 2025 Chiara Chirico Cons. Stato sez. VI 25 luglio 2025 n. 6631, art. 27 comma 7 Codice del consumo, concorrenza, illogicità, irragionevolezza, motivazione, offerte di impegno, potere discrezionale, potere sanzionatorio, potere valutativo, procedimento AGCM, sanzione, sindacato del giudice, sindacato giurisdizionale, sindacato non sostitutivo, sindacato pieno, valutazione offerte di impegno Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1
  • 2 (current)
  • ultima »

13-16 di 16

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze