italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

Il C.G.A. detta alcuni punti fermi in ordine alla disciplina dell’avvalimento.

Cons. giust. amm. sic., Sez. giurisdiz., 21 gennaio 2015, n. 35

16 Feb 2015 Maria Nunzia Natale ausiliaria, ausiliata, avvalimento Leggi...

La nozione ampia di operatore economico ex art. 34, comma 1, d.lgs. n. 163 del 2006

Tar Lazio, Roma, Sez. III, 14 gennaio 2015 n. 539

02 Feb 2015 Maria Nunzia Natale IPAB, art. 34, assenza di lucro, esclusione, lucro, operatore ecocomico, partecipazione Leggi...

Il principio del cd. “utile necessario” non è suscettibile di applicazione gli enti no profit

Consiglio di Stato, Sez. V, 16 gennaio 2015, n. 84

02 Feb 2015 Nicoletta Pica ammissibilità, appalto, enti no profit, no profit, offerta, offerta economica, offerta senza utile, utile necessario, verifica di anomalia Leggi...

Legittimità dell’escussione della cauzione provvisoria per carenza dei requisiti di ordine generale.

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 10 dicembre 2014, n. 34

27 Dic 2014 Michela Colapinto cauzione, generale, provvisoria, requisiti, speciale Leggi...

Possibilità di recesso di un’impresa partecipante ad un r.t.i. dopo l’aggiudicazione definitiva

Consiglio di Stato, Sez. III, 21 novembre 2014, n. 5752

11 Dic 2014 Michela Colapinto aggiudicazione, aggiudicazione definitiva, ammissibilità, art. 37, r.t.i., recesso Leggi...

L’obbligo di presentazione delle dichiarazioni di cui all’art. 38, comma 1, lett. c) si applica, per analogia, anche in caso di affitto di ramo di azienda

Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 5 novembre 2014, n. 5470

03 Dic 2014 Margherita Scalise affitto, art. 38, cessione, dichiarazione, dichiarazioni, esclusione, fusione, incorporazione, ramo d'azienda, requisiti Leggi...

La regolarità fiscale e contributiva quale requisito di partecipazione alla gara: la necessaria definitività dell’accertamento fiscale

Tar Veneto, Sez. I, 11 novembre 2014, n. 1380

24 Nov 2014 Michela Colapinto cartella, esattoriale, fiscale, notifica, regolarità Leggi...

L’Adunanza Plenaria sulla competenza territoriale in materia di informativa antimafia

Consiglio di Stato, Ad. Plen., ord. 7 novembre 2014, n. 29

17 Nov 2014 Michela Colapinto accessorietà, antimafia, competenza, connessione, efficacia, informativa, sede, territorio Leggi...

La sanabilità dei vizi inerenti la cauzione provvisoria alla luce del principio di tassatività delle cause di esclusione

Tar Lazio, Sez. III Quater, 6 novembre 2014, n. 11141

14 Nov 2014 Margherita Scalise cauzione, esclusione, gara, provvisoria Leggi...

La violazione del Protocollo di Legalità non conferisce il diritto alla risoluzione automatica del contratto.

Consiglio di Stato, Sez. IV, ordinanza 16 settembre 2014, n. 4089

30 Set 2014 Mirijam Conzutti contratto, dichiarazione, gara, impegno, legalità, protocollo, risoluzione Leggi...

Gli avvocati tra l’affidamento di servizi legali e il conferimento del singolo incarico legale della p.a.

Tar Campania - Salerno, Sez. II, 16 luglio 2014, n. 1383

25 Lug 2014 Mirijam Conzutti avvocato, conferimento, gara, giurisdizione, incarico, legali, patrocinio, servizi Leggi...

La discrezionalità amministrativa nell’escussione della cauzione provvisoria per mancata prova dei requisiti.

Tar Lazio, Roma, sez. II, sentenza 5 giugno 2014, n. 5993

19 Giu 2014 Giorgio Giuliano art. 48, attività discrezionale, avcp, cauzione, esclusione, escussione, segnalazione Leggi...
  • « prima
  •  
  • 72
  • 73
  • 74 (current)
  • 75
  • 76
  • ultima »

877-888 di 930

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze