italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

Sul carattere eccezionale e derogatorio del rito ex art. 120 c.p.a. e sulla dichiarazione relativa al possesso dei requisiti generali ex art. 80 d.lgs. 50/2016..

Cons. Stato, sez. V , 13 febbraio 2019, n. 1045

20 Feb 2019 Maria Nunzia Natale 13 febbraio 2019, n. 1045, sez. V, Cons. Stato Leggi...

La clausola sociale di cui all’art.50 del codice degli appalti deve essere sempre interpretata nel rispetto dei principi nazionali e comunitari in materia di libertà di iniziativa imprenditoriale e di concorrenza.

Cons. Stato, sez. III, 29 gennaio 2019, n. 726

20 Feb 2019 Marco Natoli 29 gennaio 2019, n. 726, sez. III, Cons. Stato Leggi...

La peculiare partecipazione alla gara del consorzio stabile.

Consiglio di Stato, Sez. III, 4 febbraio 2019, n. 865

13 Feb 2019 Giusy Casamassima 865 Leggi...

Sulla natura giuridica della società per azioni Aeroporti di Roma

Cons. Stato, Sez. V, 12 dicembre 2018

11 Feb 2019 Elena Cogo Leggi...

Omessa indicazione dei costi della manodopera: la rimessione della questione alla Corte di Giustizia Europea.

Cons. Stato, Ad. Plen., 24 gennaio 2019, n. 1

06 Feb 2019 Stefano Maria Sisto Leggi...

Un concorrente prequalificatosi singolarmente in una gara ristretta non può poi parteciparvi in associazione con soggetti che non si sono prequalificati.

Tar Puglia – Lecce, sez. III, 28 gennaio 2019, n. 156.

06 Feb 2019 Marco Lesto Leggi...

I motivi di esclusione previsti dall’art. 80 co. 5 del D.Lgs. n. 50/2016 si riferiscono esclusivamente all’operatore economico che partecipa alla gara, o al suo subappaltatore, non ai soggetti di cui al co. 3.

T.R.G.A. Bolzano, 22 gennaio 2019

01 Feb 2019 Gianluca Taddeo Leggi...

Nelle ipotesi di gara telematica il malfunzionamento della piattaforma per la presentazione dell’offerta non può incidere negativamente sul concorrente

Tar Milano, sez. IV, 9 gennaio 2019 n. 40

28 Gen 2019 Michela Pignatelli Leggi...

Legittimità comunitaria delle centrali di committenza dei Comuni di ridotte dimensioni.

Cons. Stato, sez. V, ord. 3 gennaio 2019, n. 68.

25 Gen 2019 Giusy Casamassima Leggi...

L’informativa antimafia sopravvenuta e la revoca totale del contributo pubblico concesso.

CGA REGIONE SICILIA, 4 gennaio 2019, n. 3

25 Gen 2019 Stefano Taddeucci Leggi...

Possibile l’accesso civico agli atti di gara

Tar Lombardia, Milano, sez. IV, 11 gennaio 2019, n. 45

25 Gen 2019 Margherita Galletti Leggi...

Se la clausola sociale è immediatamente escludente

Tar Liguria, Genova, sez. II, 14 gennaio 2019 n. 22

25 Gen 2019 Roberto Damonte Leggi...
  • « prima
  •  
  • 35
  • 36
  • 37 (current)
  • 38
  • 39
  • ultima »

433-444 di 931

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze