italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

CRITERI DI SELEZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLE PROCEDURE NEGOZIATE SOTTO SOGLIA (ART. 50 D.LGS. 36/2023)

Comunicato Presidente ANAC 05.06.2024

19 Lug 2024 , , art. 50 d.lgs. n.36/2023, invito alle procedure di gara, operatori economici, procedure negoziate, procedure sotto soglia, selezione operatori Leggi...

DIGITALIZZAZIONE : PROROGA AL 31 DICEMBRE 2024 PCP AFFIDAMENTO DIRETTO INFRA 5.000 EURO, DELIBERA 582/2023 E COMUNICATO 10.01.2024

Comunicato del Presidente ANAC del 28 giugno 2024 – digitalizzazione

19 Lug 2024 , , affidamento diretto, delibera 582/2023, digitalizzazione, proroga Leggi...

GARANZIE FIDEIUSSORIE: PROROGA AL 31 DICEMBRE 2024 DELIBERA 606/2023 E COMUNICATO 31.01.2024 E ULTERIORI CHIARIMENTI ANAC (ART. 106 D.LGS. 36/2023)

Comunicato del Presidente ANAC del 28 giugno 2024 – Garanzie fideiussorie

19 Lug 2024 , , delibera 606/2023, garanzia fideiussoria, proroga, termine durata garanzia Leggi...

Limitare al 30% i subappalti non è più consentito. In contrasto col codice e le regole Ue

Parere funzione consultiva, 17 giugno 2024, n. 31

17 Lug 2024 , , ANAC, legittimità limiti, limiti subappalto Leggi...

Sulla estensione del principio del risultato all’esercizio del potere di autotutela nelle procedure di gara

Tar Sicilia, Catania, Sez. I, 27 maggio 2024, n. 1962

17 Lug 2024 Maddalena De Rosa . art. 1 d.lgs. n. 36/2023, TAR Sicilia Catania Sez. I 27 maggio 2024 n. 1962, potere di autotutela, principio dle risultato, procedure di gara Leggi...

Applicazione retroattiva dell’istituto dell’avvalimento c.d. “premiale”.

Cons. Stato, Sez. V, 28 maggio 2024, n. 4732

15 Lug 2024 Luca Pavia Codice Carbone, Cons. Stato Sez. V 28 maggio 2024 n. 4732, ammissibilità, applicazione retroattiva, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento, avvalimento premiale, norma di interpretazione autentica Leggi...

Ordinanza di rimessione alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea ai sensi dell’art. 267 del T.F.U.E. in materia di concessioni demaniali marittime per finalità turistico – ricreativa.

Ufficio del Giudice di Pace di Rimini, 26 giugno 2024, n. 967

15 Lug 2024 Raffaella Alessia Miccoli Plenaria n. 17/2018, Plenaria n. 18/2018, Ufficio Giudice di Pace di Rimini 26 giugno 2024 n. 967, art. 12. direttiva 2006/123/CE, art. 49 TFUE, concessione di servizi, concessioni demaniali marittime, decreto milleproroghe, direttiva Bolkestein, finalità turistico-ricreativa, legge n. 1472023, proroga fino al 31.12.2024, proroga legittima, rimessione Corte di Giustizia Leggi...

Le fasi del subprocedimento di verifica dell’anomalia

TAR CAMPANIA, Sez. II, 10.06.2024, n. 3633

15 Lug 2024 Oreste Masi TAR Campania Sez. II 10 giugno 2024 n. 3633, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, discrezionalità tecnica, subprocedimento, verifica anomalia Leggi...

Inoperatività del principio di rotazione in caso di procedura aperta al mercato e risarcimento del danno per illegittima esclusione

TAR Calabria, Catanzaro, 29 maggio 2024, n. 848

15 Lug 2024 Antonio La Marca TAR Calabria Catanzaro 29 maggio 2024 n. 848, ambito applicativo, art. 124 c.p.a., art. 209 comma 1 lett. d) d.lgs. n. 36/2023, danno da perdita di chance, esclusione illegittima, principio di rotazione, procedura aperta al mercato, risarcimento del danno Leggi...

Il ruolo dei Soggetti Aggregatori nel Procurement Sanitario: il processo di acquisto dei farmaci

11 Lug 2024 Oreste Masi procedura di gara, processo acquisizione faramaci, procurement sanitario, soggetti aggregatori Leggi...

Inapplicabilità del principio di invarianza delle medie qualora il ricorrente contesti un errore di calcolo della stazione appaltante nella determinazione della soglia di anomalia.

Cons. Stato, Sez. V, 13 giugno 2024 n. 5319

11 Lug 2024 Antonio La Marca Cons. Stato Sez. V 13 giugno 2024 n. 5319, art. 108 comma 12 d.lgs. n. 36/2023, errore di calcolo, principio di invarianza, soglia di anomalia Leggi...

Le offerte con ribasso pari alla soglia di anomalia calcolata secondo il metodo A dell’allegato II.2 del d.lgs. n. 36/2023 sono anomale e, in caso di appalti sotto soglia con applicazione del c.d. meccanismo di esclusione automatica, devono essere escluse

Cons. Stato, Sez. VII, 1° luglio 2024, n. 5780

11 Lug 2024 Adriano Cavina, Donato Caterino Cons. Stato Sez. VII 1° luglio 2024 n. 5780, anomalia offerta, art. 54 d.lgs. n. 36/2023, esclusione automatica, metodo A allegato II.2 d.lg.s n. 36/2023, offerte, procedura di gara, ribasso pari alla soglia, soglia di anomalia Leggi...
  • « prima
  •  
  • 22
  • 23
  • 24 (current)
  • 25
  • 26
  • ultima »

277-288 di 2707

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze