italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Subappalto e subfornitura: spunti (non solo) giurisprudenziali

Tar Toscana, Sez. II, 21 gennaio 2025, n. 95

27 Gen 2025 Irene Lazzaro TAR Toscana Sez. II 21 gennaio 2025 n. 95, art. 1 L. n. 192/1998, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, contratto di subappalto, contratto di subfornitura, differenze fattispecie contrattuali, dipendenza economica, dipendenza tecnica Leggi...

L’attività interpretativa della Stazione appaltante sull’offerta presentata dagli Operatori economici deve giungere ad esiti certi circa la portata dell’impegno negoziale assunto.

TAR Sicilia, Catania, Sez. V, 21 gennaio 2025, n. 236

27 Gen 2025 Christian Longo TAR Sicilia Catania Sez. V 21 gennaio 2025 n. 236, art. 108 comma 9 d.lgs. n. 36/2023, attività interpretativa, interpretazione offerta, offerta operatore economico, stazione appaltante Leggi...

La procedibilità del ricorso nonostante l’esclusione dalla gara

Cons. Stato, Sez. V, 3 dicembre 2024 n. 9664

25 Gen 2025 Maria Nappo Cons. Stato Sez. V 3 dicembre 2024 n. 9664, anomalia offerta, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, esclusione gara, interesse a ricorrere, legittimazione a ricorrere, procedibilità ricorso Leggi...

Necessità e specificità delle dichiarazioni di impegno di cui all’art. 102 del d.lgs. n. 36/2023.

Cons. Stato, Sez. V, 3 gennaio 2025, n. 26

25 Gen 2025 Alessandro Sgrulletta Cons. Stato Sez. V 3 gennaio 2025 n. 26, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 102 d.lgs. n. 36/2023, dichiarazione di impegno, necessita dichiarazione, specificità dichiarazione Leggi...

Contemperamento in concreto tra “accesso difensivo” e segretezza tecnica e commerciale.

TAR Lazio, Sez. I-Ter, 19 dicembre 2024, n. 23047

25 Gen 2025 Raffaella Alessia Miccoli TAR Lazio Roma Sez. I ter 19 dicembre 2024 n. 23047, accesso difensivo, art. 35 d.lgs. n. 36/2023, segretezza commerciale, segretezza tecnica Leggi...

Il valore dell’attestazione SOA nei contratti di lavori da eseguire in uno Stato estero (D.M.. n. 192/2017) alla luce della dir. 2014/24/U.E..

Cons. Stato, Sez. VI, 4 giugno 2024, n. 4996

25 Gen 2025 Maddalena De Rosa Cons. Stato Sez. VI 4 giugno 2024 n. 4996, DM n. 192/2017, art. 100 d.lgs. n. 36/2023, attestazione SOA, lavori da eseguire all'estero Leggi...

Garanzia provvisoria. Funzione. Integrazione postuma.

TAR Lombardia, Milano, 9 dicembre 2024, n. 3546

25 Gen 2025 Vittoria Chiacchio TAR Lombardia Milano 9 dicembre 2024 n. 3546, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 106 d.lgs. n. 36/2023, funzione integrativa, garanzia provvisoria, integrazione postuma, soccorso istruttorio Leggi...

Concessioni demaniali marittime. Proroga automatica. Disapplicazione della normativa domestica per contrasto con quella unionale. D.L “Salva- infrazioni” convertito in legge 14 novembre 2024, n. 166.

TAR Liguria, 14 dicembre 2024, n. 869

25 Gen 2025 Vittoria Chiacchio Concessioni demaniali marittime, D.L. Salva infrazioni, D.L. n. 131/2024, L. n. 166/2024, Legge di conversione, TAR Liguria 14 dicembre 2024 n. 869, art. 176 d.lgs. n. 36/2023, illegittimità comunitaria, normativa nazionale, proroga automatica Leggi...

Contributo ANAC e soccorso istruttorio: il dilemma shakespeariano nelle mani dell’Adunanza plenaria.

Cons. Stato, Sez. III, ordinanza, 7 dicembre 2025, n. 48

25 Gen 2025 Marco Bragaglia Cons. Stato Sez. III ord. 7 dicembre 2025 n. 48, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, contributo ANAC, esclusione concorrente, irregolarità essenziale sanabile, omesso versamento, soccorso istruttorio Leggi...

Il nuovo volto della gara pubblica: la stella polare è il risultato da perseguire nel rispetto dei diversi principi già immanenti nel sistema appalti.

Cons. Stato, Sez. V, 27 novembre 2024, n. 9510

13 Gen 2025 Giulio Valerio Sciarra Cons. Stato Sez. V 27 novembre 2024 n. 9510, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 4 d.lgs. n. 36/2023, art. 5 d.lgs. n. 36/2023, art. 9 d.lgs. n. 362023, gara pubblica, il principio del risultato, il principio dell'accesso al mercato, il principio dell'equilibrio contrattuale, il principio della fiducia, il principio di conservazione degli atti, la prevalenza della sostanza sulla forma, nuovo codice appalti Leggi...

Procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta: limiti procedimentali ed effetti sull’aggiudicazione e sul contratto dell’annullamento giurisdizionale del provvedimento di esclusione ex art. 110 D. Lgs. 36/2023

Cons. Stato, Sez. V, 18 novembre 2024, n. 9214

13 Gen 2025 Antonio La Marca Cons. Stato Sez. V 18 novembre 2024 n. 9214, annullamento giurisdizionale, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, effetti sul contratto, effetti sull'aggiudicazione, limiti procedimantali, procedimento di verifica anomalia offerta, provvedimento esclusione, verifica di anomalia dell'offerta Leggi...

L’autotutela e la consegna d’urgenza: chi giudica sugli inadempimenti in sede di esecuzione anticipata del contratto di appalto?

T.A.R. Piemonte, Sez. I, 27 dicembre 2024, n. 1336

13 Gen 2025 Marco Briccarello TAR Torino Sez. I 27 dicembre 2024 n. 1336, art. 122 d.lgs. n. 36/2023, art. 17 d.lgs. n. 36/2023, assenza stipula contratto, autotutela, consegna d'urgenza, esecuzione anticipata contratto, inadempimento, riparto giurisdizione Leggi...
  • « prima
  •  
  • 9
  • 10
  • 11 (current)
  • 12
  • 13
  • ultima »

121-132 di 2707

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze