30 Set 2025
Ivan Carino
Cons. Stato Sez. V 23 settembre 2025 n. 7465, appalto integrato, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 4 d.lgs. n. 36/2023, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, canine della totalità, categorie scorporabili, criteri interpretativi, dichiarazione di subappalto, gara pubblica, interpretazione letterale, interpretazione lex specialis, interpretazione sistematica, lex specialis, natura appalto, oggetto appalto, par condicio, par condicio competitorum, parità di trattamento, principio del risultato, principio della fiducia, principio di accesso al mercato, principio di affidamento, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, qualificazione mancante, requisito di qualificazione mancante, requisito mancante, soccorso istruttorio, soccorso istruttorio in senso stretto, subappalto facoltativo, subappalto necessario, tutela dell'affidamento Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag necessario
Verifica di anomalia dell’offerta nelle ipotesi di finalità sociali o mutualistiche
TAR Emilia Romagna, Sez. dist. Parma, Sez. I, 1° aprile 2025, n. 134
Sul regime delle dichiarazioni ambigue di “subappalto necessario”, sull’obbligo ex lege di indicare negli appalti misti le sole quote di esecuzione della prestazione principale all’interno del RTI e sulla non necessarietà della corrispondenza tra qualific
Cons. Stato, Sez. V, 14 giugno 2024, n. 5351
Subappalto necessario o qualificatorio
Tar Lazio, Roma, Sez. IV, 24 gennaio 2024, n. 1405
Dell’affidamento diretto e dell’aggravamento (non necessario) del procedimento di assegnazione
il punto della situazione
Le cosidette “interdittive a cascata”: caratteri e limiti di un istituto necessario e delicato
Consiglio di Stato, sez III, sentenza 22 giugno 2016 n. 2774 – Pres. Maruotti, Est. Deodato
Obbligo di indicare il nominativo del subappaltatore in sede di offerta e l'esclusione del concorrente che non abbia indicato i costi di sicurezza aziendali
Cons. Stato, ad. plen, 2 novembre 2015, n. 9
Il principio del cd. “utile necessario” non è suscettibile di applicazione gli enti no profit
Consiglio di Stato, Sez. V, 16 gennaio 2015, n. 84
Il subappalto necessario come forma di avvalimento di fatto.
T.A.R. Puglia Bari, Sez. I, sentenza 16 aprile 2013, n. 565.
1-10 di 10