Ricerca
Ricerca per il tag procedimento
Risultato e fiducia non possono estendere a dismisura la discrezionalità della stazione appaltante
TAR Sicilia, Catania, Sez. II, 16 settembre 2025, n. 2670
Il principio di invarianza nella valutazione di anomalia
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, 14 luglio 2025, n. 552
Appalti pubblici e requisiti partecipativi: confermata la legittimità dell’aggiudicazione in presenza di dichiarazioni d’impegno future e penali contrattuali di entità minima
Cons. Stato, sez. IV, 4 agosto 2025 n. 6882
Carattere flessibile del principio di rotazione, valutazione delle offerte mediante attribuzione di punteggio numerico e distinzione tra servizio analogo e servizio medesimo.
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 29 settembre 2025, n. 16754
Natura eccezionale della proroga tecnica
Cons. Stato, sez. V, 17 ottobre 2025, n. 8082
Lottizzazione abusiva e partecipazione degli interessati al procedimento
Cons. giust. amm. Reg. Siciliana, sez. giurisd., 1° settembre 2025, n. 692
Illecito professionale: l’onere di motivazione sussiste anche in relazione ai provvedimenti di ammissione al prosieguo della procedura selettiva
TAR Puglia, Lecce, Sez. I, 7 ottobre 2025, n. 1346
La mancata indicazione dei costi della manodopera e degli oneri aziendali per la salute e la sicurezza sul lavoro non comporta l’esclusione dell’operatore economico, laddove la gara abbia ad oggetto servizi di natura - prevalentemente – intellettuale.
TAR Lazio, Roma, Sez. V, 10 settembre 2025 n. 16146
Non è sempre necessario stipulare uno specifico contratto di avvalimento per i gruppi di credito cooperativo
Cons. Stato, sez. VII, 9 luglio 2025, n. 5990
1-10 di 201