Ricerca
Ricerca per il tag d.lgs. n. 36/2023
Comunanza dell’organo di vertice fra le imprese partecipanti alla medesima gara
Cons. Stato, Sez. V, 30 ottobre 2025, n. 8413
Il giudizio di equivalenza tra strumenti contrattuali, un’attività tesa al bilanciamento tra libertà di iniziativa economica dell’impresa e tutela del personale impiegato nell’appalto
TAR Campania, Napoli, sez. IV, 30 ottobre 2025, n. 7073
Il giudizio di equivalenza tra strumenti contrattuali, un’attività tesa al bilanciamento tra libertà di iniziativa economica dell’impresa e tutela del personale impiegato nell’appalto
TAR Campania, Napoli, sez. IV, 30 ottobre 2025, n. 7073
Il giudizio di equivalenza tra strumenti contrattuali, un’attività tesa al bilanciamento tra libertà di iniziativa economica dell’impresa e tutela del personale impiegato nell’appalto
TAR Campania, Napoli, sez. IV, 30 ottobre 2025, n. 7073
Proroga dei termini di presentazione offerte in caso di modifica significativa dei documenti di gara
TAR Catanzaro, 25 settembre 2025 n. 1501
Nel procedimento in autotutela, l’Amministrazione deve valutare l’incidenza dell’illegittimità sul risultato perseguito prima di annullare l’aggiudicazione
Cons. Stato, Sez. IV, 22 luglio 2025, n. 6495
Lo schema tipo di contratto del servizio di gestione dei rifiuti urbani e l’equilibrio “instabile” tra le funzioni regolatorie di ARERA e l’autonomia contrattuale delle Parti
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 30 ottobre 2025 n. n. 3496
Risultato e fiducia non possono estendere a dismisura la discrezionalità della stazione appaltante
TAR Sicilia, Catania, Sez. II, 16 settembre 2025, n. 2670
Il principio di invarianza nella valutazione di anomalia
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, 14 luglio 2025, n. 552
1-10 di 513