Ricerca
Ricerca per il tag appalti pubblici
Il diritto europeo non si applica agli operatori economici di Paesi terzi che non hanno concluso con l’Unione europea un accordo internazionale garante dell’accesso paritario e reciproco agli appalti pubblici
Corte giustizia UE, Grande Sezione, sentenza 22 ottobre 2024, in causa C-652/22
Sull’individuazione del CCNL negli appalti pubblici. Limiti e condizioni per l’inquadramento del personale
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 21 ottobre 2024, n. 2780
La violazione del diritto euro-unitario può coprire il danno di una perdita di opportunità, in materia di appalti pubblici
Corte Giust. U.E., Sez. V, 6 giugno 2024, in causa C-547/22
La legge n. 49/2023 sull’equo compenso trova applicazione anche alla materia dei contratti pubblici.
TAR, Venezia, 3 aprile 2024, n. 632
La modifica dei costi della manodopera e la “doppia valenza” dei princìpi generali del nuovo codice dei contratti pubblici.
TAR Veneto, Sez. I, 9 febbraio 2024, n. 230
Criteri di aggiudicazione e appalti pubblici aventi ad oggetto servizi connotati da alta intensità di manodopera e, nel contempo, aventi caratteristiche standardizzate
Consiglio di Stato, sez. V, ordinanza 5 dicembre 2023, n. 10530
La modifica dell’art.119 della costituzione e l’affidamento degli appalti pubblici nella realizzazione del ponte sullo stretto di Messina.
T.A.R. Abruzzo, L’Aquila, Sez. I, 17 novembre 2022, n. 410
1-10 di 22