12 Lug 2025
Francesca Siccardi
TAR Sicilia Catania Sez. III 24 giugno 2025 n. 2002, anomalia offerta, applicazione sanzioni sostitutive, art. 108 comma 9 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 121 comma 1 lett c) e d) c.p.a., art. 121 comma 2 c.p.a., art. 121 comma 3 c.p.a., art. 123 c.p.a., attendibilità offerta, costo manodopera, entità iniziale offerta economica, errori di calcolo, gara pubblica, illegittimità modifica, inefficacia contratto, inefficacia ex tunc contratto, inefficacia retroattiva contratto, mantenimento efficacia contratto, modifica costo manodopera, modifiche sostanziali, offerta economica, parità di trattamento dei concorrenti, pfferta economica iniziale, principio della fiducia, principio di accesso al mercato, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di anomalia, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, raggiungimento dello scopo, riformulazione costo manodopera, rimodulazione costi manodopera, sanzioni sostitutive, serietà offerta, sopravvenienze, stand still, stand still processuale, stand still sostanziale, tutela condizioni di lavoro, variazioni limitate, variazioni parziali, verifica anomalia offerta, voci di costo Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag condizioni
Sui limiti e le condizioni per il ribasso del costo della manodopera.
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 31 ottobre 2024 n. 3000
Sull’individuazione del CCNL negli appalti pubblici. Limiti e condizioni per l’inquadramento del personale
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 21 ottobre 2024, n. 2780
Il Consiglio di Stato ribadisce le condizioni dell’azione per l’annullamento del provvedimento di aggiudicazione
Consiglio di Stato, Sez. V, 23 ottobre 2013, n. 5131
1-4 di 4