Ricerca
Ricerca per il tag affidabilità
L’indicazione “zero” negli oneri di sicurezza: legittimità e limiti del sindacato giurisdizionale nella verifica dell’anomalia dell’offerta
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 17 aprile 2025 n. 7694
Il giudizio della P.A. sull’affidabilità dell’operatore economico: l’inadempimento di lieve entità ed i gravi illeciti professionali ex art. 50, comma 5, lett. c) D. Lgs. 50/2016
Consiglio di Stato, Sez. IV, 8 ottobre 2020, n. 5967
Sulla valutazione di affidabilità dell’operatore nel caso di inadempienze con effetto risolutivo in un precedente contratto d’appalto: l’orientamento della Corte di Giustizia UE.
Corte di Giustizia UE, Sezione IV, 3 ottobre 2019, C-267/18
Dichiarazioni false e influenza sul processo decisionale nelle gare d’appalto.
Dichiarazioni false e influenza sul processo decisionale nelle gare d’appalto.
Omessa dichiarazione sull'intervenuta applicazione di penali nell'esecuzione di un contratto intercorso con altra amministrazione
Consiglio di Stato, SEZ. V, Sentenza del 30 aprile 2019 N. 2794
Violazioni del Codice Etico, perdita di affidabilità ed esclusione dalla gara
TAR Lazio - Roma, Sez. II, sentenza 25 marzo 2019, n. 3910
Sulla indicazione dei requisiti dell’impresa ausiliaria nel c.d. avvalimento di garanzia
Consiglio di Stato, Sez. III, 19 maggio 2015, n. 2539
1-8 di 8