italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag casellario

Omessa dichiarazione di “notizie utili” iscritte nel casellario ANAC: tra il dovere di leale collaborazione e le necessarie garanzie procedimentali

Cons. Stato, Sez. V, 27 giugno 2025, n. 5589

22 Ott 2025 Gianluca Villa Cons. Stato sez. V 27 giugno 2025 n. 5589, FVOE, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, casellario ANAC, condotta omissiva, contraddittorio procedimentale, esclusione contraddittorio, esclusione non automatica, fascicolo virtuale operatore economico, gara pubblica, garanzie partecipative, garanzie procedimentali, iscrizione casellario, leale collaborazione, notizie utili, omessa dichiarazione, omissione, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, rilevanza FVOE, rilievo contraddittorio Leggi...

L'annotazione nel casellario ANAC tra pubblicità notiziale e garanzie procedimentali: la conferma dell’indirizzo giurisprudenziale sulla funzione non sanzionatoria e sull’irrilevanza della pendenza di giudizio

Cons. Stato, Sez. V, 26 agosto 2025, n. 7106

07 Set 2025 Riccardo Renzi Cons. Stato sez. V 26 agosto 2025 n. 7106, art. 231 comma 10 d.lgs. n. 36/2023, casellario, casellario ANAC, funzione sanzionatoria, garanzie procedimentali, natura giuridica, natura giuridica annotazione, potere ANAC, potere discrezionale, pubblicità notizziale, utilità annotazione, utilità divulgazione notizia, valutaizone utilità notizia, valutazione discrezionale, veridicità fatti, verifica ex ante, verifica in astratto, verifica veridicità fatti Leggi...

L’annotazione ANAC tra discrezionalità e doverosità: limiti e garanzie secondo il TAR Lazio n. 14384/2025

TAR Lazio, Roma, sez. I quater, 21 luglio 2025, n. 14384

23 Lug 2025 Armando Pellegrino ANAC, Casellario Informatico dei contratti pubblici, Regolamento ANAC, TAR Lazio Roma sez. I quater 21 luglio 2025 n. 14384, affidabilità, affidabilità operatore economico, annotazione ANAC, annotazioni atipiche, annotazioni tipiche, art. 213 comma 10 d.lgs. n. 50/2016, art. 222 comma 10 d.lgs. n. 36/2023, casellario, comportamenti successivi, comportamento successivi amministrazione, condotta negligente, condotta professionale grave, condotta professionale gravemente negligente, condotte successive, corretta gestione, corretta gestione delle gare, gara pubblica, giusto procediemnto, limiti potere, notizia utile, potere discrezionale, potere discrezionale ANAC, potere discrezionale autorità, principio proporzionalità, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, trasparenza, valutazione condotte, visione sostanzialistica Leggi...

La funzione del Casellario Informatico alla luce della giurisprudenza recente: garanzie procedimentali, proporzionalità e digitalizzazione amministrativa

20 Mag 2025 Riccardo Renzi art. 30 comma 3 d.lgs. n. 36/2023, automatismi decisionali, casellario informatico, contraddittorio, digitalizzazione, diritti operatori economici, divieto, divieto automatismi decisionali, efficienza amministrativa, garanzie partecipative, motivazione, partecipazione, principio di human-in-the-loop, principio di legalità, principio di proporzionalità, tutela, tutela diritti operatori economici Leggi...

Iscrizione nel casellario informatico ed esclusione dalla procedura di gara: presupposti applicativi

TAR Lazio, Roma, Sez. I-quater 25 marzo 2025, n. 6030

05 Apr 2025 Riccardo Renzi ANAC, TAR Lazio Roma Sez. I quater 25 marzo 3035 n. 6030, art. 222 comma 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, casellario informatico, dichiarazioni false, esclusione dalla gara, falsa documentazione, presupposti applicativi Leggi...

Casellario ANAC sganciato dal valore della penale

T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I-quater 11 marzo 2025 n. 5145

03 Apr 2025 Riccardo Renzi TAR Lazio Roma Sez. I quater 11 marzo 2025 n. 5145, art. 222 comma 10 d.lgs. n. 36/2023, casellario ANAC, potere discrezionale, potere valutativo, potere vincolato Leggi...

Sulla legittimità dell’annotazione nel casellario ANAC in caso di omesse dichiarazioni configuranti illecito professionale

T.A.R. Lazio, Roma, sez. I Stralcio, 27 marzo 2024, n. 6002

03 Apr 2024 Gianluigi Delle Cave Art. 96 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, Casellario ANAC, TAR Lazio Roma Sez. I Stralcio 27 marzo 2024 n. 6002, illecito profesionale, iscrizione casellario, omesse dichiarazioni Leggi...

Sulla durata dell’iscrizione pregiudizievole nel casellario informatico ANAC e sulla possibile trasferibilità successiva in diversa sezione

Cons. Stato, Sez. V, 29 gennaio 2024, n. 881.

03 Apr 2024 Claudia Buonsante Casellario informatico ANAC, Cons. Stato Sez. V 29 gennaio 2024 n. 881, art. 222 d.lgs. n. 36/2023, durata iscrizione, iscrizione casellario, trasferimento in altra sezione post scadenza Leggi...

Sulla valenza dell’istanza di riesame e la natura sanzionatoria dell’annotazione nel casellario nel caso di falsa dichiarazione o falsa documentazione

Consiglio di Stato, sez. V, 25 gennaio 2022, n. 491

02 Mar 2022 Gianluca Angelini 25 gennaio 2022, Consiglio di Stato, Sulla valenza dell’istanza di riesame e la natura sanzionatoria dell’annotazione nel casellario nel caso di falsa dichiarazione o falsa documentazione, n. 491, sez. V Leggi...

Precedente esclusione per irregolarità fiscale ormai sanata: il concorrente non è tenuto a dichiararla.

Cons. Stato, sez. V, 27 settembre 2019, n. 6490

29 Ott 2019 Stefano Taddeucci Procedura di gara - Omessa dichiarazione - Onere dichiarativo - Esclusione - Casellario ANAC Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 12

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze