Ricerca
Ricerca per il tag tar lazio
Il procedimento di anomalia dell’offerta tra discrezionalità amministrativa e garanzie procedimentali. Sindacato del giudice.
TAR Lazio, Roma, sez. II-ter, 9 luglio 2025 n. 13506
I costi della manodopera tra esigenze di espressione della libertà di iniziativa economica e tutela dei lavoratori: illegittimità dell’esclusione automatica ma doveroso giudizio di anomalia.
TAR Lazio, Roma, Sez. II bis, 28 luglio 2025, n. 14863
Offerta anomala e indicazione dei costi della manodopera: tra rigidità formale e principio di concorrenza nella giurisprudenza amministrativa
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 29 luglio 2025, n. 14968
Esclusione per inottemperanza alla legge sul lavoro dei disabili e rilevanza dei certificati degli enti preposti: note critiche alla sentenza del TAR Lazio n. 14053/2025
TAR Lazio, Roma, Sez. IV, 16 luglio 2025, n. 14053
L’annotazione ANAC tra discrezionalità e doverosità: limiti e garanzie secondo il TAR Lazio n. 14384/2025
TAR Lazio, Roma, sez. I quater, 21 luglio 2025, n. 14384
Vincolatività della lex specialis e soccorso istruttorio nelle procedure comparative rivolte a soggetti non organizzati
TAR Lazio, Roma, sez. IV bis, 4 luglio 2025, n. 13244
La verifica di congruità dell’offerta e la tenuta del subappalto nel nuovo Codice dei contratti pubblici: riflessioni critiche a margine della sentenza TAR Lazio, Sez. II, n. 14166/2025
TAR Lazio, Roma, sez. II, 17 luglio 2025, n. 14166
Sostituzione dell’ausiliario nell’avvalimento premiale, la presa di posizione del TAR Lazio e la possibilità di una interpretazione a geometrie variabili
Tar Lazio, Roma, Sez. II, 2 luglio 2025, n. 12991
La verifica dell’anomalia tra ius variandi e tutela della par condicio: riflessioni sulla sentenza del TAR Lazio n. 13986/2025
TAR Lazio Roma, Sez. IV, 15 luglio 2025, n.13986
1-10 di 96