italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Obbligatoria la sottoscrizione delle offerte da parte di tutti i componenti del RTI

Consiglio di Stato, sez. V 20 agosto 2019, n. 5751

03 Ott 2019 Alessandro Costa Leggi...

La perdita dei requisiti della cooperativa indicata per l’esecuzione non inficia la partecipazione alla gara dell’intero consorzio.

Consiglio di Stato, sez. V 28 agosto 2019, n. 5926

03 Ott 2019 Giusy Casamassima Leggi...

E' illegittima l'ordinanza extra ordinem di proroga del servizio di igiene urbana che non preveda il contestuale avvio della “gara-ponte” e la risoluzione anticipata nel caso di avvio del servizio unitario

Tar Puglia, Lecce, sez. II, 20 settembre 2019, n. 1483

30 Set 2019 Marco Lesto Leggi...

La (puntuale) analisi dell’oggetto del contratto consente di contestare i criteri di valutazione dell’offerta che costituiscono invece criteri soggettivi di qualificazione.

Tar Lombardia, Milano, sez. I, 28 agosto 2019, n. 1928

30 Set 2019 Jacopo Recla Leggi...

Modifiche soggettive del concorrente in caso di affitto di ramo di azienda.

Consiglio di Stato, Sezione III, 18 settembre 2019, n. 6216

27 Set 2019 Maria Isotta Fermani 18 settembre 2019, 6216, Consiglio di Stato, affitto ramo d'azienda, modifiche soggettive, sez. III Leggi...

La natura duale delle funzioni del GSE

Considerazioni a margine della sentenza del Consiglio di Stato, Ad. Plen., 3 settembre 2019, n. 9

27 Set 2019 Alessandro Paccione, Fulvia De Bernardis 3 settembre 2019, Adunanza Plenaria, Consiglio di Stato, funzioni del GSE, n. 9, natura duale Leggi...

Gli oneri aziendali di sicurezza ex art. 95, comma 10 D.Lgs. 50/2016 devono essere indicati se il servizio comprende sia attività di natura intellettuale sia attività di natura non intellettuale

T.A.R. Lombardia Milano, Sez. IV, 26 agosto 2019, n. 1919

25 Set 2019 Jacopo Recla Leggi...

Sull’accertamento richiesto ai fini dell’adozione del provvedimento di interdittiva antimafia

Cons. Stato, Sezione II, 5 settembre 2019, n. 6105

23 Set 2019 Michela Pignatelli Leggi...

L’Adunanza plenaria si pronuncia sulla natura provvedimentale degli atti del GSE (Gestore dei Servizi Energetici)

Consiglio di Stato, Adunanza plen., 3 settembre 2019, n. 9

20 Set 2019 Licia Grassucci 3 settembre 2019, Atti del GSE, Consiglio di Stato, Gestore dei servizi energetici, adunanza plenaria, n. 9, natura provvedimentale Leggi...

Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione: obbligo o facoltà di ricorrervi? Un sintetico quadro riepilogativo

il punto della situazione

19 Set 2019 Paolo Fontana MEPA, facoltà, mercato elettronico, obbligo, pubblica amministrazione, quadro riepilogativo Leggi...

Principio di invarianza e momento in cui si cristallizzano le offerte.

Consiglio di Stato, sez. V, 2 settembre 2019, n. 6013

18 Set 2019 Michela Colapinto Procedura di gara - Valutazione delle offerte - Principio di invarianza, Soccorso istruttorio - Leggi...

Il rapporto tra la clausola sociale e la scelta del CCNL: veramente questa libertà di scelta può ritenersi incondizionata?

Consiglio di Stato, sez. V, 12 settembre 2019, n. 6148

17 Set 2019 Stefano Taddeucci Leggi...
  • « prima
  •  
  • 128
  • 129
  • 130 (current)
  • 131
  • 132
  • ultima »

1549-1560 di 2994

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze