Ricerca
Ricerca per il tag legittimità
Lo scorrimento della graduatoria dopo la risoluzione del contratto: riflessioni sulla sentenza del TAR Lazio, Sez. IV Ter, 16 marzo 2025
TAR Lazio, Roma, Sez. IV-ter, 16 aprile 2025, n. 7608
L’indicazione “zero” negli oneri di sicurezza: legittimità e limiti del sindacato giurisdizionale nella verifica dell’anomalia dell’offerta
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 17 aprile 2025 n. 7694
La procedibilità del ricorso nel project financing
TAR Sicilia, Catania, 21 novembre 2024, n. 3864
Revoca di concessione balneare e interesse pubblico sopravvenuto: il Consiglio di Stato riafferma l’ampia discrezionalità dell’Amministrazione
Cons. Stato, Sez. VII, 24 marzo 2025 n. 2435
Necessaria precisione dell’istanza di accesso e diniego per tutela di interessi economici e commerciali
TAR Sicilia, Palermo, Sez. IV 20 marzo 2025 n. 627
I presupposti di legittimità della revoca delle procedure di gara.
Tar Venezia, Sez. II, 11 dicembre 2024, n. 2946
I presupposti di legittimità della revoca delle procedure di gara.
Tar Venezia, Sez. II, 11 dicembre 2024, n. 2946
Legittima l’aggiudicazione se il DURF non arriva per l’inerzia dell’Agenzia delle Entrate
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 18.11.2024, n. 6332
RUP e ruolo di presidente nella commissione esaminatrice
Cons. Stato, Sez. V Sez., ord., 28 ottobre 2024, n. 4016
1-10 di 32