Ricerca
Ricerca per il tag favor partecipationis
Il soccorso istruttorio nel nuovo Codice dei contratti pubblici: la non sanabilità della mancata presentazione del DGUE
TAR Campania Napoli sez. I 4 luglio 2025 n. 5075
L'avvalimento premiale e i limiti alla verifica di anomalia dell'offerta
TAR Campania, Sez. II, 23 maggio 2025, n. 3963
Autotutela amministrativa e principio del risultato: la sentenza del TAR Salerno n. 1053/2025 tra legalità formale e affidamento procedimentale
TAR Campania ,Salerno, Sez. I, 6 giugno 2025, n. 1053
Autotutela amministrativa e principi del risultato nei contratti pubblici
TAR Campania, Salerno, Sez. I, 6 giugno 2025 n. 1053
L’ambiguità della clausola territoriale nella lex specialis e l’applicazione del favor partecipationis nelle gare telematiche: profili sostanziali e procedurali alla luce della sentenza TAR Campania n. 3580/2025
TAR Campania, Napoli, Sez. II, 5 maggio 2025, n. 3580
L'autoresponsabilità dell’operatore economico e i limiti del favor partecipationis: nota alla sentenza TAR Umbria, Sez. I, n. 487 del 2025
TAR Umbria, Sez. I, 9 maggio 2025, n. 487
L’avvalimento della certificazione di parità di genere è ammissibile: il Consiglio di Stato chiarisce natura e finalità dell’avvalimento “premiale”
Cons. Stato, Sez. VI, 18 giugno 2025, n. 5345
Errore nella valutazione dell’offerta economica e discrezionalità nella valutazione dell’affidabilità professionale
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 6 giugno 2025, n. 4315
L’offerta mancante del requisito minimo di prestazione previsto dagli atti di gara importa l’esclusione della stessa, a prescindere da un’espressa previsione in tal senso
Cons. Stato, Sez. IV, 9 maggio 2025, n. 3998
1-10 di 23