Ricerca
Ricerca per il tag buona fede
La rilevanza del dato temporale per la sanabilità della garanzia provvisoria
Cons. Stato, Sez. V, 13 giugno 2025 n. 5194
Principio del risultato e interpretazione del disciplinare di gara
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 14 luglio 2025, n. 2642
I criteri ambientali minimi: ubi consistam, loro declinazione negli atti progettuali e nei documenti di gara e ruolo degli stessi ai fini della presentazione dell’offerta consapevole. L’immediata impugnazione del bando di gara vale per le (sole) ipotesi d
Cons. Stato, sez. V, 25 luglio 2025, n. 6651
Edilizia pubblica, obblighi convenzionali e inadempimento della P.A.: riflessioni giuridiche sulla sentenza TAR Lazio n. 13643/2025
TAR Lazio, Roma, Sez. V quater, 11 luglio 2025, n. 13643
Soccorsi istruttori, piattaforme digitali e revoca della gara: tra automatismi espulsivi e sindacato giurisdizionale nella contrattualistica pubblica ad alta tecnologia
TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 4 luglio 2025, n. 13209
Sulla portata del soccorso istruttorio nella nuova stagione del Codice dei contratti pubblici: riflessioni a margine della sentenza TAR Lazio, Sez. IV, n. 12976/2025
TAR Lazio, Roma, Sez. IV , 1° luglio 2025, n. 12976
Revoca della gara e responsabilità precontrattuale: il TAR Liguria sul confine tra legittimità dell’autotutela e tutela dell’affidamento del concorrente
TAR Liguria, Sez. I, 30 maggio 2025, n. 631
Interesse a ricorrere e verifica dei requisiti nelle gare pubbliche: l’effetto paralizzante della mancata esclusione del secondo classificato
TAR Lazio, Roma, sez. II, 17 giugno 2025 n. 11821
1-10 di 19