Ricerca
Ricerca per il tag art. 1 d.lgs. n. 36/2023
La sostanza prevale sulla forma, sempre.
Cons. di Stato, Sez. V, 25 febbraio 2025 n. 1620
Il nuovo volto della gara pubblica: la stella polare è il risultato da perseguire nel rispetto dei diversi principi già immanenti nel sistema appalti.
Cons. Stato, Sez. V, 27 novembre 2024, n. 9510
Stipulazione appalti e sopravvenuta carenza finanziaria; revoca affidamento.
Cons. Stato, Sez. V, 13 settembre 2024, n. 7571
Soccorso istruttorio e principio del risultato. Perentorietà termini. Artt. 101, comma 3 e 1 D.Lgs. n. 36/2023.
Tar Campania, Napoli, Sez. III, 7 novembre 2024, n. 6965
Caducazione della procedura di gara, giunta alla fase dell’aggiudicazione provvisoria, e nuovi principi del codice dei contratti pubblici.
Tar Sicilia, Catania, Sez. I, 7 novembre 2024, n. 3683
Sull’applicabilità dei “principi” di cui al D.Lgs n. 36/2023 anche ai contratti cd. attivi della Pubblica Amministrazione.
TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 10 ottobre 2024, n. 2628
Soccorso istruttorio e principio del risultato
TAR Veneto, 11 settembre 2024, n. 2142
La correzione dell’offerta tecnica tra principio del risultato, principio di fiducia e par condicio competitorum
Cons. Stato, Sez. V, 25 settembre 2024, n. 7798
Contrassegnare la casella “No” del DGUE non integra omissione, reticenza o falsità del concorrente del possesso dei requisiti se contestualmente integrate da ulteriori note circostanze
TAR Lazio Roma, Sezione Ibis, 26 luglio 2024, n. 5303
1-10 di 15