Ricerca
Ricerca per il tag napoli
L'avvalimento premiale e i limiti alla verifica di anomalia dell'offerta
TAR Campania, Sez. II, 23 maggio 2025, n. 3963
Il principio del risultato e la discrezionalità nell’autotutela amministrativa: riflessioni a margine della sentenza TAR Campania, Sez. IV, 17 giugno 2025, n. 4556
TAR Campania, Napoli, Sez. IV, 17 giugno 2025, n. 4556
L’ambiguità della clausola territoriale nella lex specialis e l’applicazione del favor partecipationis nelle gare telematiche: profili sostanziali e procedurali alla luce della sentenza TAR Campania n. 3580/2025
TAR Campania, Napoli, Sez. II, 5 maggio 2025, n. 3580
Sulla legittimità costituzionale della norma che regola il c.d. principio di invarianza nella determinazione della soglia di anomalia
Corte Costituzionale, 30 maggio 2025, n. 77
Errore nella valutazione dell’offerta economica e discrezionalità nella valutazione dell’affidabilità professionale
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 6 giugno 2025, n. 4315
Accesso agli atti e decorrenza del termine per l’impugnazione degli atti di gara
TAR Campania, Napoli, Sez. IX, 29 maggio 2025, n. 4113
Principio di equivalenza e requisiti minimi nella contrattualistica pubblica: la sentenza TAR Campania n. 4022/2025 tra formalismo tecnico e funzionalismo prestazionale
TAR Campania, Napoli, Sez. IX, 26 maggio 2025, n. 4022
Legittimità dell'escussione della garanzia definitiva per omessa comunicazione della perdita del requisito di partecipazione e della risoluzione del contratto
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 8 maggio 2025 n. 3668
Rotazione negli affidamenti diretti sottosoglia: no a deroghe implicite e rilevanza della sostanziale identità tra Enti Appaltanti
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 8 maggio 2025, n. 3671
1-10 di 43