italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Procedura di gara

È legittimo l’obbligo di sopralluogo a pena di esclusione quando è necessario per formulare un’offerta “consapevole”

TAR Lazio, Roma, Sez. IV ter, 14 aprile 2025, n. 7218

29 Apr 2025 Stefano Maria Sisto TAR Lazio Roma Sez. IV ter 14 aprile 2'25 n. 7218, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 100 d.lgs. n. 36/2023, art. 92 d.lgs. n. 36/2023, causa di esclusione, formulazione offerta, gara ad evidenza pubblica, gara pubblica, obbligo sopralluogo, offerta, offerta consapevole, principio di tassatività, procedura di gara, sopralluogo, tassatività cause esclusione Leggi...

Omissione dichiarativa e soccorso istruttorio sanante

Cons. Stato, Sez. V, 20 febbraio 2025, n. 1425

29 Apr 2025 Rocco Felato Cons. Stato Sez. V 20 febbraio 2025 n. 1425, affidabilità concorrente, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, convalida procedimentale, falsa dichiarazione, integrità concorrente, omissione dichiarativa, principio del risultato, soccorso istruttorio, soccorso istruttorio sanante, tipologie soccorso istruttorio Leggi...

Requisiti di partecipazione alle gare pubbliche: tra regolarità fiscale sostanziale e offerta tecnica condizionata

Cons. Stato, Sez. III, 16 aprile 2025, n. 3282

24 Apr 2025 Riccardo Renzi Cons. Stato Sez. III 16 aprile 2025 n. 3282, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 183 comma 1 lett. a d.lgs. n. 50/2016, art. 94 d.lgs. n. 36/2023, assenza autorizzazione, efficacia ex tunc, efficiacia retroattiva, elemento formale, ex tunc, gare pubbliche, inammissibilità offerta tecnica, inapplicabilità, inapplicabilità soccorso istruttorio, incertezza impegno contrattuale, inesistenza ab origine, inesistenza debito tributario, inesistenza originaria, obbligazione tributaria, offerta tecnica condizionata, partecipazione alla gara, partecipazione condizionata, prevalenza sostanza, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, regolarità fiscale, requisiti di partecipazione, requisito sostanziale, soccorso istruttorio, verifica documentale, verifica sostanziale Leggi...

Criteri ambientali minimi (C.A.M.): configurazione quale elemento essenziale dell'offerta o quale requisito premiante

Cons. Stato Sez. V, 4 marzo 2025, n. 1857

18 Apr 2025 Michela Pignatelli CAM, Cons. Stato Sez. V 4 marzo 2025 n. 1857, DM n. 51/2021, aggiudicazione, art. 57 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, crietri ambientali minimi, divieto esclusione, elemento essenziale offerta, esclusione gara pubblca, esecuzione contratto, momento esecutivo, momento verificazione, motivo esclusione, procedura di gara, punteggio aggiuntivo, requisito premiale Leggi...

Concessione demaniale di un porto turistico: il parere del T.A.R. Liguria

TAR Liguria, Sez. I, 25 febbraio 2025, n. 203

17 Apr 2025 Riccardo Renzi TAR Liguria Sez. I 25 febbraio 2025 n. 203, acquiescienza, art. 193 d.lgs. n. 36/2023, art. 31 c.p.a., concessione demaniale, concessione di lavori, concessione di servizi, domanda nullità, immediata impugnazione, indizione gara, nullità, nullità atti, partecipazione gara, partecipazione senza riserve, porto turistico, presupposti, project financing, regime processuale, regolamento, ruilievo d'ufficio Leggi...

Non sanabile l'omessa allegazione delle certificazioni richieste per l'attribuzione del solo punteggio tecnico

TAR Campania, Napoli, Sez. I, 18 marzo 2025 n. 2264

16 Apr 2025 Riccardo Renzi TAR Campania Napoli Sez. I 18 marzo 2025 n. 2264, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, offerta tecnica, omessa allegazione certificazioni, soccorso istruttorio Leggi...

L’accesso agli atti in caso di accoglimento dell’istanza di oscuramento

Cons. Stato, Sezione V, 28 marzo 2025, n. 2616

12 Apr 2025 Raffaella Alessia Miccoli Cons. Stato Sez. V 28 marzo 2025 n. 2616, accesso atti gara, accoglimento istanza oscuramento, art. 35 comma 4 lett. a d.lgs. n. 36/2023, art. 36 comma 3 d.lgs. n. 36/2023, istanza oscuramento Leggi...

Affidamento congiunto della progettazione esecutiva e della esecuzione lavori. Lotti cc.dd. funzionali. Ammissibilità. Artt. 50 e 51 D.Lgs. n. 50/2016 (applicabile ratione temporis).

TAR Puglia, Bari, Sez. I, 21 marzo 2025, n. 375

12 Apr 2025 Vittoria Chiacchio . 50 d.lgs. n. 50/2016, TAR Puglia Bari Sez. I 21 marzo 2025 n. 375, affidamento congiunto, art. 51 d.lgs. n. 50/2016, art. 58 d.lgs. n. 36/2023, esecuzione lavori, lotti di gara, lotti funzionali, progettazione esecutiva Leggi...

Misure di self cleaning: efficacia e ambito di applicazione soggettiva

TAR Marche, Sez. I, 22 marzo 2025, n. 192

12 Apr 2025 Vittoria Chiacchio TAR Marche Sez. I 22 marzo 2025 n. 192, applicazione soggettiva, art. 96 comma 6 d.lgs. n. 36/2023, esclusione dalla gara, illecito professionale, misure di self cleaning Leggi...

Al di là della procedura di scelta del contraente, i servizi legali sono appalti pubblici: obbligo CIG e controllo ANAC.

Cons. Stato, Sez. V, 2 marzo 2025, n. 2776

10 Apr 2025 Giulio Valerio Sciarra Cons. Stato Sez. V 2 marzo 2025 n. 2776, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 127 d.lgs. n. 36/2023, art. 13 comma 5 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 223 comma 3 d.lgs. n. 36/2023, art. 3 d.lgs. n. 36/2023, art. 56 d.lgs. n. 36/2023, contratti esclusi, contratti estranei, principi contratti pubblici, procedura ad evidenza pubblica, servizi legali Leggi...

Nelle ipotesi di avvalimento per prestazioni tecniche secondarie non è richiesta l’indicazione delle risorse strumentali e umane

TAR Lazio, Roma, Sez. I-quater 25 marzo 2025 n. 6055

10 Apr 2025 Riccardo Renzi TAR Lazio Roma Sez. I quater 25 marzo 2025 n. 6055, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento, requisiti formali, requisiti sostanziali, risorse strumentali, risorse umane Leggi...

Necessaria precisione dell’istanza di accesso e diniego per tutela di interessi economici e commerciali

TAR Sicilia, Palermo, Sez. IV 20 marzo 2025 n. 627

10 Apr 2025 Riccardo Renzi TAR Sicilia Palermo Sez. IV 20 marzo 2025 n. 627, accesso civico, accesso documentale, diniego accesso, istanza di accesso, legittimità diniego, precisione istanza, presupposti Leggi...
  • « prima
  •  
  • 9
  • 10
  • 11 (current)
  • 12
  • 13
  • ultima »

121-132 di 829

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze