TAR Sicilia, Palermo, Sez. I, 29 agosto 2025, n. 2003
21 Ott 2025
Rocco Felato
TAR Sicilia Palermo sez. I 29 agosto 2025 n. 2003, art. 76 d.lgs. n. 36/2023, assenza concorrenza, concorrenza, discrezionalità amministrativa, equivalenza, equivalenza prodotto, gara pubblica, motivi tecnici, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara, prodotto offerto, prodotto prescelto, sistema dinamico di acquisizione, trattativa diretta Leggi...
TAR Lazio, Latina, Sez. I, 16 ottobre 2025, n. 843
21 Ott 2025
Riccardo Renzi
art. 117 c.p.a, art. 31 c.p.a, assenza presupposti di legge, assenza provvedimento amministrativo, attesa occupazione, azione avverso il silenzio, effettività processo amministrativo, inammissibilità formale, inammissibilità sostanziale, interesse ad agire, interesse legittimo, lavoro stagionale, lavoro subordinato, perdita rapporto di lavoro, permanenza interesse legittimo, permesso di soggiorno, presupposti di legge, principio di effettività del processo amministrativo, processo amministrativo, provvedimento amministrativo espresso, provvedimento espresso, rapporto di lavoro, rapporto di lavoro già instaurato, revoca nulla osta Leggi...
Cons. Giust. Amm. Sicilia, sez. giurisdiz., 13 ottobre 2025, n. 757
21 Ott 2025
Riccardo Renzi
Cons. Giust. Amm. Sicilia 13 ottobre 2025 n. 757, art. 84 c.p.a., art. 85 comma 1 d.lgs. n. 209/2024, buona andamento giustizia amministrativa, calcolo soglia di anomalia, certezza del diritto, compensazione delle spese, correttivo, d.lgs. n. 209/2024, intervento normativo sopravvenuto, metodo A Allegato II.2, norma di interpretazione autentica, novità della questione, potere del controinteressato, potere dell'appellante, potere di disposizione unilaterale, potere unilaterale, principio dispositivo, ragionevolezza, rinuncia all'appello, sconti pari o superiori, sconti superiori, soglia di anomalia, spese di lite Leggi...
TAR Calabria, Sez. I, 4 luglio 2025, n. 1176
21 Ott 2025
Paolo Colamorea
TAR Calabria sez. I 4 luglio 2025 n. 1176, art. 10 RD n. 773/1931, art. 11 R.D. n. 773/1931, art. 21 quater l. n. 241/1990, art. 34 comma 2 c.p.a., art. 43 RD n. 773/1991, autotutela amministrativa, gravi ragioni, limiti temporali, natura cautelare, natura decisoria, potere di revoca, potere di sospensione, provvedimento ammministrativo, separazione dei poteri, tempo strettamente necessario Leggi...
Cons. Stato, Ad. Plen., 15 luglio 2025, n. 10
20 Ott 2025
Chiara Chirico
annullamento sentenza, art. 105 c.p.a., art. 35 cpa, circostanze non pertinenti, condizione della azione, conseguenze processuali, declaratoria di improcedibilità, declaratoria di inammissibilità, dichiarazione di irricevibilità, doppio grado di giudizio, errori di diritto, errori di fatto, fatti non pertinenti, fattispecie assimilabili, interesse a ricorrere, lesione del diritto di difesa, mancanza contraddittorio, motivazione apparente, motivazione tautologica, natura funzionale, natura genetica, natura giuridica, nullità della sentenza, palesi errori, principio dle doppio grado del giudizio, pronuncia di rito, regime giuridico sostanziale, rimessione al primo giudice Leggi...
Cons Stato, sez. IV, 4 agosto 2025, n. 6885
20 Ott 2025
Riccardo Renzi
Cons. Stato sez. IV 4 agosto 2025 n. 6885, art. 192 Testo unico Ambiente, art. 244 Testo unico Ambiente, bonifica, contaminazione sito, danno ambientale, divieto responsabilità da posizione, inquinamento, legalità, limiti bonifica, obbligo di bonifica, obbligo giuridico, onere della prova, posizioni soggettive, presunzioni, proporzionalità, proprietà, responsabilità da insuinamento, responsabilità da posizione, responsabilità per contaminazione sito, rgionevolezza, ruolo attivo, ruolo omissivo, violazione obbligo giuridico Leggi...
Cons. Stato, sez. IV, 23 luglio 2025, n. 6558
TAR Sicilia, Catania, sez. II, 16 settembre 2025, n. 2671
14 Ott 2025
Alessio Potenza
TAR Sicilia Catania sez. II 16 settembre 2025 n. 2671, anomalia offerta, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, competenza RUP, competenza commissione, dovere privato, esercizio potere, gara pubblica, giustificazioni privato, potere amministratico, potere amministrativo, precisione nelle giustificazioni, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedimento verifica anomalia, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, verifica anomalia offerta Leggi...
TAR Sicilia, Catania, sez. IV, 12 settembre 2025, n. 2625
14 Ott 2025
Martina Sforna
TAR Sicilia Catania sez. IV 12 settembre 2025 n. 2625, art. 116 c.p.a., art. 36 d.lgs. n. 36/2023, diritto di accesso, fase post aggiudicazione, gara pubblica, procedimento ad evindenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, rito applicabile Leggi...
TAR Campania, Napoli,Sez. I, 18settembre 2025 n. 6337
14 Ott 2025
Maria Nappo
TAR Campania Napoli Sez. I 18 settembre 2025 n. 6337, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, favor partecipationis, gara pubblica, principio del risultato, principio di autoresponsbailità, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, soccorso completivo, soccorso correttivo, soccorso integrativo, soccorso istruttorio, soccorso istruttorio in senso stretto, soccorso sanante, tipologie soccorso, verifiche successive all'aggiudicazione Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 4 settembre 2025, n. 7201
14 Ott 2025
Davide Cozzolino
Cons. Stato sez. V 4 settembre 2025 n. 7201, accesso civico generalizzato, accesso civico semplice, accesso documentale, art. 35 d.lgs. n. 36/2023, art. 5 comma 1 d.lgs. n. 33/2013, art. 5 comma 2 d.lgs. n. 33/2013, artt. 22 e ss l. n. 241/1990, bilanciamento concreto, decisione europea, gara pubblica, giurisprudenza euro-unitaria, potere amministrativo, potere discrezionale, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, procedura di infrazione Leggi...
Cons. Stato, sez. IV, 5 agosto 2025, n. 6930
11 Ott 2025
Paolo Colamorea
5 agosto 2025 n. 6930, Ad. plen. n. 7/2021, Cons. Stato, Sezioni Unite n. 500/1999, art. 2043 c.c., art. 2697 c.c., art. 30 c.p.a., bene della vita, chance eziologica, chance ontologica, danno da perdita di chance, danno emergente, lucro cessante, perdita di chance, potere discrezionale, responsabilità della P.A., responsabilità pubblica, riarcimento del danno, sez. IV Leggi...