italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Illegittima la previsione con decreto ministeriale di un compenso minimo per i commissari di gara

Tar Lazio, Roma, Sez. I, 31 maggio 2019, n. 6926

05 Giu 2019 Licia Grassucci 31 maggio 2019, Roma, Tar Lazio, commissari di gara, compenso minimo, illegittimità, n. 6926, previsione Leggi...

Sull’applicazione dell’art. 80, 5 co., lett. c del d.lgs. 50/2016

Consiglio di Stato, 29 maggio 2019, n. 3604

03 Giu 2019 Maria Nunzia Natale Leggi...

Sulla modificabilità delle prescrizioni della lex specialis

Consiglio di Stato, Sezione V, 8 maggio 2019, n. 2991

03 Giu 2019 Michela Pignatelli Leggi...

Modificabilità della statuizione sulla penalità di mora (cd. astreinte) in sede di cd. “ottemperanza di chiarimenti”

Cons. Stato, Ad. Plen., 9 maggio 2019, n. 7

03 Giu 2019 Elisabetta Colapietro Leggi...

Si applica il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa per l'affidamento di servizi ad alta intensità di manodopera.

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 21 maggio 2019, n. 8

03 Giu 2019 Cristiano Giovanni Gasparutti Leggi...

L’abrogazione del rito processuale super-accelerato ad opera del decreto 'sblocca-cantieri': ratio, ricadute pratiche, osservazioni critiche e prime applicazioni giurisprudenziali

il punto della situazione

29 Mag 2019 Marco Giustiniani, Paolo Fontana prime applicazioni, processuale, rito, sblocca cantieri, super accelerato Leggi...

La Co-progettazione

il punto della situazione

29 Mag 2019 Elena Cogo Co-progettazione, Legge 328/2000, enti privi scopi lucro Leggi...

L’indicazione di un costo della manodopera inferiore a quello determinato dalla stazione appaltante non comporta l’esclusione automatica dell’offerta

T.R.G.A. Bolzano, sez. I, 11 ottobre 2018, n. 292

29 Mag 2019 Gianluca Taddeo Leggi...

Il rinvio a giudizio non comporta l’esclusione automatica dalla gara.

Tar Lombardia, Milano, sez. I, 18 aprile 2019, n. 894

29 Mag 2019 Riccardo Marletta Leggi...

Per i servizi ad alta intensità di manodopera sussiste l’obbligo di ricorrere al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 21 maggio 2019, n. 8

27 Mag 2019 Carmelanna De Vincenzo Contratti pubblica amministrazione, necessità, offerta, offerta economicamente più vantaggiosa, servizi ad alta intensità di manodopera Leggi...

Pulizie in sanità: le censure del Consiglio ANAC alla gara Consip

Delibera ANAC n. 123 del 13 febbraio 2019

24 Mag 2019 Domenico Gentile Consip, PMI, apertura del mercato pubblico, gara, garanzia, pulizie in sanità, suddivisione in lotti Leggi...

Violazioni del Codice Etico, perdita di affidabilità ed esclusione dalla gara

TAR Lazio - Roma, Sez. II, sentenza 25 marzo 2019, n. 3910

24 Mag 2019 Aurelia Mammana 25 marzo 2019, Codice Etico, Roma, TAR Lazio, esclusione dalla gara, n. 3910, perdita di affidabilità, sentenza, sez. II Leggi...
  • « prima
  •  
  • 135
  • 136
  • 137 (current)
  • 138
  • 139
  • ultima »

1633-1644 di 2994

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze