italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

La decorrenza del termine per impugnare il provvedimento di aggiudicazione

Consiglio di Stato, sez. V, 23 luglio 2018, n. 4442

02 Ago 2018 Umberto Frangipane Leggi...

Quale il triennio da considerare per la dimostrazione della “capacità tecnico-professionale”?

T.A.R. Puglia, Bari, Sez. II, 9 luglio 2018, n. 1036

02 Ago 2018 Michele Di Donna Leggi...

Legittimazione al ricorso in caso di mancata presentazione di domanda di partecipazione alla gara nelle ipotesi di base d’asta irrisoria o simbolica

T.A.R. Reggio Calabria, 16.07.2018 n. 418

02 Ago 2018 Michela Pignatelli Leggi...

Sul principio di tassatività delle clausole di esclusione

Consiglio di Stato, Sez. III, sentenza n. 4546 del 25.07.2018

02 Ago 2018 Maria Nunzia Natale Leggi...

La Corte Costituzionale è nuovamente chiamata a pronunciarsi sulla legittimità del rito ex art. 120, comma 2 bis del C.P.A.

Tar Puglia, Bari, Sez. III, 20 luglio 2018, n. 1097

02 Ago 2018 Alessandro Paccione 20 luglio 2018, Bari, La Corte Costituzionale è nuovamente chiamata a pronunciarsi sulla legittimità del rito ex art. 120, Sez. III, Tar Puglia, comma 2 bis del C.P.A., n. 1097 ; Leggi...

Illegittimo il procedimento facoltativo di anomalia dell’offerta in mancanza del cd. “elemento specifico”

T.A.R. Puglia, Bari, sez. I, 5 luglio 2018, n. 991

28 Lug 2018 Michele Di Donna Leggi...

Omessa esplicitazione nell’offerta dei costi della manodopera: sì al soccorso istruttorio se strumentale alla mera specificazione della voce di costo già computata nel prezzo complessivo.

T.A.R. Lombardia, Milano, sez. I, 6 luglio 2018, n. 1656

28 Lug 2018 Riccardo Marletta Leggi...

Omessa dichiarazione del dispositivo di condanna penale.

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. I, 12 luglio 2018, n. 575

28 Lug 2018 Roberto Manservisi Leggi...

Adunanza plenaria: è illegittimo il divieto assoluto di conferimento degli incarichi dirigenziali nelle amministrazioni dello Stato ai cittadini di altri stati membri della UE

Cons. Stato, Adunanza plen., 25 giugno 2018, n. 9

27 Lug 2018 Licia Grassucci 25 giugno 2018, Adunanza plen., n. 9, Adunanza plenaria: è illegittimo il divieto assoluto di conferimento degli incarichi dirigenziali nelle amministrazioni dello Stato ai cittadini di altri stati membri della UE, Cons. Stato Leggi...

L’obbligatorietà della revisione dei prezzi: il Consiglio di Stato si pronuncia sui servizi di cui all’Allegato II B del nuovo Codice Appalti

Consiglio di Stato, 19 giugno 2018, n. 3768

20 Lug 2018 Stefano Maria Sisto Leggi...

La nozione di onerosità nei contratti pubblici

Cons. Stato, Sez. VI, 9 luglio 2018, n. 4178

20 Lug 2018 Valeria Vitale Leggi...

Legittimità della composizione “pari” della commissione giudicatrice

Consiglio di Stato sez. V 6 luglio 2018 n. 4143

20 Lug 2018 Giusy Casamassima Leggi...
  • « prima
  •  
  • 135
  • 136
  • 137 (current)
  • 138
  • 139
  • ultima »

1633-1644 di 2717

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze