Ricerca
Ricerca per il tag sentenza
L’Adunanza plenaria dispone d’ufficio la correzione di un errore materiale della sentenza
Cons. Stato, Adunanza plenaria, decreto collegiale 3 gennaio 2023, n. 1
La morte della parte dopo la pubblicazione della sentenza come causa d’interruzione dei termini per appellare
Cons. GARS, Sez. Giur.le, 16 giugno 2022, n. 692
Sul principio dell'equivalenza e gli effetti in ordine al confronto competitivo
Consiglio di Stato Sez. III, sentenza n.5075 del 20 giugno 2022
Sulla natura della valutazione della congruità dell'offerta e l'ambito del sindacato del giudice amministrativo
Consiglio di Stato Sez. V, sentenza n. 4191 del 25 maggio 2022
Sulla vincolatività per la PA della lex specialis rispetto agli atti di indirizzo politico e le FAQ
Consiglio di Stato Sez. V, sentenza n.3492 del 4 maggio 2022
Sugli effetti dell'ammissione al controllo giudiziario rispetto al provvedimento di esclusione precedentemente adottato
Consiglio di Stato Sez. V, sentenza n.2847 del 14 aprile 2022
È competente il G.O. in caso di impugnazione congiunta della revoca dell’aggiudicazione e della risoluzione dell’appalto.
Tar Lombardia-Milano, Sez. IV, sentenza 9 febbraio 2022, n. 312
Sul possesso dei requisiti da parte di ogni componente del raggruppamento
Cons. Stato sez. IV sentenza 11 novembre 2021 n. 7537
La suddivisione in lotti in assenza del vincolo di aggiudicazione: un bilanciamento tra esigenze proconcorrenziali e tutela della qualità del servizio pubblico.
Consiglio di Stato, Sezione III, sentenza 12 ottobre 2021, n. 6839
1-10 di 49