Ricerca
Ricerca per il tag interessi
La partecipazione alle gare pubbliche da parte di imprese in crisi
Cons. Stato, Sez. V, 18 aprile 2025 n. 3418
Il principio del risultato e la discrezionalità nell’autotutela amministrativa: riflessioni a margine della sentenza TAR Campania, Sez. IV, 17 giugno 2025, n. 4556
TAR Campania, Napoli, Sez. IV, 17 giugno 2025, n. 4556
Autotutela amministrativa e principio del risultato: la sentenza del TAR Salerno n. 1053/2025 tra legalità formale e affidamento procedimentale
TAR Campania ,Salerno, Sez. I, 6 giugno 2025, n. 1053
Autotutela amministrativa e principi del risultato nei contratti pubblici
TAR Campania, Salerno, Sez. I, 6 giugno 2025 n. 1053
Bilanciamento tra diritto di accesso e tutela dei segreti: il TAR Lazio aderisce a una lettura evolutiva della nozione di “segreto tecnico e commerciale”
TAR Lazio, Roma, Sez. III ter, 30 gennaio 2025, n. 2051
Direttiva Bolkestein. Liberalizzazione delle attività commerciali e contemperamento di altri interessi. Rapporto tra normativa unionale - direttiva Bolkenstein – e domestica.
Cons. Stato, Sez. V, 28 novembre 2024, n. 9558
Le modalità di affidamento
Abstract Capitolo 10 del Manuale dei contratti pubblici di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli, 2024, Dike Giuridica
Legittimazione ad agire dell’ANAC. Per la prima volta si pronuncia il Consiglio di Stato: svolta per la disciplina degli interessi istituzionalmente protetti
Consiglio di Stato, Sez. V, 3 novembre 2020, n. 6787
1-10 di 12